Questo dossier fa parte degli approfondimenti dedicati all’Agenda 2030 e analizza il target 7: Energia pulita e accessibile.
a cura di Alice Pistolesi
Il petrolio continua ad essere risorsa fondamentale per l’andamento delle economie occidentali e non. Da qui la sua importanza strategica che, nonostante i tentativi di superare la dipendenza dall’oro nero, non si è mai placata.
In questo dossier analizziamo brevemente chi nel Pianeta dispone di riserve petrolifere e chi invece consuma più greggio. Gli approfondimenti sono dedicati ad alcuni episodi verificatisi nel 2019 a danno di obiettivi petroliferi, sottolineando come questi si riflettano e provochino crisi, alimentino conflitti mondiali o come, nel caso dello Yemen, alimentino o esasperino una guerra che ha raso al suolo un intero Paese e condannato alla carestia centinaia di migliaia di persone.
Come si vede nei grafici sottostanti, che si trovano all’interno del report ‘BP Statistical Review of World Energy’, tutti i Paesi continuano ad essere dipendenti dal greggio, che risente delle crisi internazionali per determinare il proprio prezzo.