a cura di Alice Pistolesi
La popolazione mondiale dovrebbe aumentare di 2 miliardi di persone nei prossimi 30 anni, passando dai 7,7 miliardi del 2019 ai 9,7 miliardi nel 2050. A dirlo è il rapporto delle Nazioni Unite “The World Population Prospects 2019: Highlights”, uscito nel luglio 2019.
Lo studio ha concluso poi che la popolazione mondiale potrebbe raggiungere il suo picco verso la fine del secolo, arrivando a toccare gli 11 miliardi. Nonostante questo la ricerca Onu conferma però anche altri trend: la popolazione mondiale sta invecchiando, l’aspettativa di vita è in aumento e che il livello di fertilità è in calo.
Nella trattazione globale l’aspetto demografico è fondamentale perché i cambiamenti nella dimensione, composizione e distribuzione della popolazione mondiale hanno conseguenze importanti per il raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile, ovvero gli obiettivi concordati a livello globale per migliorare la prosperità economica e il benessere sociale, proteggendo nello stesso tempo l’ambiente.
In questo dossier analizzeremo il rapporto.