Questo dossier fa parte degli approfondimenti dedicati all’Agenda 2030 e analizza il target 13: lotta contro il cambiamento climatico.
a cura di Alice Pistolesi
Il cambiamento climatico, lo abbiamo detto più volte, è gran parte causa dell’uomo. In questo dossier analizziamo due azioni che danneggiano l’ecosistema e che coinvolgono l’Artico e le foreste.
La prima di queste ci porta in Russia, dove l’incidente petrolifero che si è verificato il 29 maggio è considerato una delle peggiori catastrofi ambientali degli ultimi anni e potrebbe essere dovuto al cedimento del permafrost (vedi focus 2), situazione che preoccupa da anni gli ambientalisti e centinaia di esperti.
Torniamo poi a parlare di foreste e del loro impatto sulla mitigazione climatica con due rapporti della ong Global Witness che ha analizzato il poco rassicurante rapporto tra deforestazione, banche, finanza e fondi di investimento.
*In copertina un’immagine tratta dall’articolo di Global Witness ‘Bending the truth’.
*Di seguito un’immagine satellitare scattata il 31 maggio 2020 vicino a una centrale elettrica di Norilsk, in Russia. Immagine creata dall’Agenzia spaziale europea (ESA). ESA, CC BY-SA IGO 3.0