Si utilizza sempre più energia, i costi delle materie prime sono in aumento, così come gli investimenti delle grandi industrie di gas e petrolio. In questo dossier si fa il punto su quanta energia si consuma nel mondo, su quali sono i Paesi che beneficeranno di più all’aumento dei prezzi e su quali sono le aziende che hanno in programma i maggiori investimenti per l’implementazione di nuovi giacimenti.
Spese e investimenti che, spesso, mal si conciliano con l‘obiettivo 7 dell’Agenda 2030 (il programma d’azione sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell’Onu) che punta a “Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni” e con il goal 13 finalizzato al “promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere il cambiamento climatico”.
*In copertina Photo by Marc-Olivier Jodoin on Unsplash. Di seguito due grafici della ricerca di Global Witness e Oil Change International con dati Rystad Energy
*Questo dossier è realizzato in collaborazione con Acav ed è collegato all’Agenda 2030, Goal 7: Energia pulita e accessibile