a cura di Alice Pistolesi
Il popolo curdo è al centro di più conflitti. Tutte le regioni curde, escluso forse quelle che insistono sul territorio dell’Iran, sono martoriate da guerre. In conflitto aperto si trovano i curdi siriani e quelli iracheni. Subiscono poi repressioni e attacchi anche, forse soprattutto, quelli che abitano in Turchia. L’importanza geopolitica del Kurdistan, a cavallo tra quattro stati, insieme alle notevoli risorse petrolifere e idriche del suo territorio, ha da sempre ostacolato, la creazione di uno stato indipendente.
I curdi in quanto popolo si ritrovano quindi a vivere situazioni ben distinte, a richiedere di poter parlare la propria lingua e osservare le proprie tradizioni, da un parte, a combattere apertamente nei conflitti regionali, dall’altra. Di seguito riportiamo alcune di queste situazioni.