­

Occhi di guerra

Il documentario sul  "diritto della memoria” viene proiettato giovedì 3 settembre alle ore 21.15 al Museo delle Scienze di Trento. Ingresso libero

OCCHI DI GUERRA – Trento sotto le bombe della II Guerra Mondiale: il documentario nasce col proposito di dare voce alle vittime civili dei bombardamenti su Trento della Seconda Guerra Mondiale. Un progetto durato quasi due anni che ha messo in campo una scrupolosa ricerca per rintracciare i superstiti ancora in vita e tutte quelle persone in grado di riferire testimonianze dirette. Con questo lavoro di restituzione della memoria si è voluto esplorare l’impatto psicologico e sociale su di una comunità, come quella di Trento, del tutto impreparata a farvi fronte. Il documentario, inoltre, ha inteso indagare il fenomeno poco conosciuto della “guerra in tempo di pace”, offrendo le testimonianze delle vittime civili posteriori al conflitto – in particolare bambini – colpite dallo scoppio di ordigni inesplosi e rimaste poi mutilate sia nel corpo che nell’anima.

Giovedì 3 settembre alle ore 21.15 al Museo delle Scienze di Trento. Ingresso libero. Penotazioni online eventbrite.it Trento

In collaborazione con l’Associazione 46mo parallelo

Tags:

Ads

You May Also Like

Domenica di fuoco in Bangladesh, Hasina si dimette

Oltre cento  morti tra i manifestanti che chiedevano le dimissioni della premier

ULTIMA ORA: La Primo Ministro Sheikh Hasina si é dimessa esi é rifugiata in ...

La guerra e i reporter

Khandaker Muhammad Asad è stato nominato Pink Lady Food Photographer of the Year 2020

Khandaker Muhammad Asad è stato nominato Pink Lady Food Photographer of the Year 2020 ...

Scontri a Caracas dopo la sfida di Guaidó

Incidenti in corso nella capitale  dopo la chiamata al sollevamento delle forze militari e delle piazze dalla base dell'aviazione  de La Carlota

Guaidó dalla base dell’aviazione militare de La Carlota chiama al sollevamento delle forze  militari ...