Occhi di guerra

Il documentario sul  "diritto della memoria” viene proiettato giovedì 3 settembre alle ore 21.15 al Museo delle Scienze di Trento. Ingresso libero

OCCHI DI GUERRA – Trento sotto le bombe della II Guerra Mondiale: il documentario nasce col proposito di dare voce alle vittime civili dei bombardamenti su Trento della Seconda Guerra Mondiale. Un progetto durato quasi due anni che ha messo in campo una scrupolosa ricerca per rintracciare i superstiti ancora in vita e tutte quelle persone in grado di riferire testimonianze dirette. Con questo lavoro di restituzione della memoria si è voluto esplorare l’impatto psicologico e sociale su di una comunità, come quella di Trento, del tutto impreparata a farvi fronte. Il documentario, inoltre, ha inteso indagare il fenomeno poco conosciuto della “guerra in tempo di pace”, offrendo le testimonianze delle vittime civili posteriori al conflitto – in particolare bambini – colpite dallo scoppio di ordigni inesplosi e rimaste poi mutilate sia nel corpo che nell’anima.

Giovedì 3 settembre alle ore 21.15 al Museo delle Scienze di Trento. Ingresso libero. Penotazioni online eventbrite.it Trento

In collaborazione con l’Associazione 46mo parallelo

Tags:

Ads

You May Also Like

Kosovo, Osmani confermata Presidente

La giovane parlamentare che aveva l'interim riconfermata a capo dello Stato

“Cessate il fuoco”!

L'attesa risoluzione del Consiglio di sicurezza Onu passa con l'astensione americana

I leader di tutto il Mondo hanno accolto con favore la risoluzione delle Nazioni ...

Test, vaccini e mascherine. Il piano Biden anti-Covid

I primi passi del neo presidente americano per far fronte alla pandemia ignorata dal suo predecessore

Il neo presidente americano ha gia’ destinato venti miliardi di dollari per i vaccini ...