Oltre centomila a Roma con EuropeForPeace

Successo importante della manifestazione organizzata per la pace in Ucraina in nome del negoziato

dall’inviato Emanuele Giordana

Roma – Oltre 100mila persone da tutta Italia sono arrivate oggi in treno, autobus, auto a Roma dove la coalizione Europe For Peace ha chiamato a raccolta un movimento ampio e anche disomogeneo ma comunque disposto a chiedere un negoziato subito, il cessate il fuoco, una Conferenza di pace sulla guerra ucraina. Piazza della Repubblica, a pochi passi dalla stazione Termini, si riempie subito. E verso l’una muove i primi passi. La testa del corteo è una selva di stendardi arcobaleno e di bandiere che rappresentano le varie le sigle che più si sono spese per l’organizzazione: Rete Pace Disarmo, Cgil, Acli, Arci e così via.

Bisogna aspettare due ore perché gli ultimi di Piazza della Repubblica, con uno striscione bianco con la parola pace in molte lingue, possano partire verso Piazza San Giovanni dove alle 5 la manifestazione si conclude. Il corteo, partito sulle note di “Bella Ciao”, fa subito notare la presenza forte della Cgil che marcia nelle prime file e che dimostra lo sforzo organizzativo del sindacato in tutta Italia. Segue l’Unione degli universitari, uno dei rari spezzoni a forte componente giovanile. La media dell’età è forse sui cinquant’anni. Seguono Movimento non violento, Aoi (Ong italiane), Libera, Acli, Arci, Sant’Egidio. In mezzo c’è Banca Etica. Poi Emergency e Anpi… (continua: Val al fotoreportage e al resoconto cliccando qui)

Tags:

Ads

You May Also Like

Consiglio di sicurezza: la riforma in salita

L’anniversario dell’inizio del conflitto tra Russia e Ucraina sara’ l’occasione per discutere di un cambiamento necessario ma tutt'altro che facile  

di Gianna Pontecorboli New York – Come potra’ essere allargato il numero dei paesi ...

Disarmo Climatico per fermare la catastrofe

L'impatto delle politiche di militarizzazione su clima ed emergenza ambientale, la relazione tra cambiamento climatico e i conflitti e la transizione energetica i macro temi della tre giorni di Trento

di Alice Pistolesi La connessione tra guerra e ambiente deve diventare consapevolezza comune. Per ...

Somalia, il «ritorno» dei pirati

di Tommaso Andreatta Acque della Somalia di nuovo insicure. I pirati sono tornati. La ...