On the street di Francesco Cavalli

Non ci sono numeri precisi su quanti siano i bambini e i ragazzi che vivono in strada a Nairobi. Quattro milioni di abitanti nella capitale del Kenya, più della metà vive negli oltre 200 slums che attanagliano la città, da quelli più vicini al centro a quelli più in periferia. Secondo una stima diffusa dal governo keniano sarebbero oltre 130mila i ragazzi che vivono in strada, alcuni anche molto piccoli, dai sei, anche cinque anni qualche volta.
On the street, è un racconto per immagini su questa vita in strada. Kibera, fra i più grandi slums d’Africa, Riruta, Korogocho e la city di Nairobi.

http://www.flickr.com/photos/francescocavalli/sets/72157629491530357/show/

Tags:

Ads

You May Also Like

Vertice Brics, il Sudafrica: “Meglio che Putin non venga”

Sul  leader russo il rischio di arresto. E le conseguenze della guerra incrinano il futuro dell'alleanza

di Maurizio Sacchi Il 22 agosto il Sudafrica ospiterà i leader di Brasile, Russia, ...

F-16 turchia wiki

Usa-Turchia, la diplomazia degli F-16

Ankara vuole nuovi caccia per la sua aviazione militare e Washington è disposta a venderli. A patto che...

Fare pace con caccia F-16 e il riarmo di un regime che mostra sempre ...

Assalto alle chiese

In Nicaragua gli ultimi episodi di una feroce repressione non risparmiano neppure le strutture cattoliche. L'effetto Morales. Analisi di una situazione a forte rischio di conflitto

di Adalberto Belfiore Turbe di fanatici pro governo hanno fatto irruzione martedì scorso nella ...