On the street di Francesco Cavalli

Non ci sono numeri precisi su quanti siano i bambini e i ragazzi che vivono in strada a Nairobi. Quattro milioni di abitanti nella capitale del Kenya, più della metà vive negli oltre 200 slums che attanagliano la città, da quelli più vicini al centro a quelli più in periferia. Secondo una stima diffusa dal governo keniano sarebbero oltre 130mila i ragazzi che vivono in strada, alcuni anche molto piccoli, dai sei, anche cinque anni qualche volta.
On the street, è un racconto per immagini su questa vita in strada. Kibera, fra i più grandi slums d’Africa, Riruta, Korogocho e la city di Nairobi.

http://www.flickr.com/photos/francescocavalli/sets/72157629491530357/show/

Tags:

Ads

You May Also Like

Xi-Biden: dialogo difficile ma si rompe il gelo

Taiwan, i diritti umani, la concorrenza. Una telefonata di oltre tre ore importante ma che non ha risolto i nodi dello scontro tra Usa e Rpc

di Maurizio Sacchi L’incontro virtuale dei Presidenti Joe Biden e Xi Jinping  è durato ...

Il cammino della crisi nello Sri Lanka

La storia di un Paese vittima della politica coloniale britannica, di una guerra durata anni, di una famiglia che aveva in pugno la "Lacrima dell'Oceano indiano"

Nel 1948 Ceylon – come un tempo era chiamato lo Sri Lanka – ottiene ...

Perchè è morto Paciolla?

Oltre alle numerose testimonianze di amici e collaboratori  che concordano tutti nel descriverlo tutt’altro che depresso,  la causa del suo probabile omicidio sta in ciò che avrebbe potuto rivelare una volta al sicuro

di Maurizio Sacchi Mentre si attende il risultato dell’autopsia per Mario Paciolla, l’esperto italiano ...