Finisce stanotte l’ultimatum che la piazza a Islamabd ha dato al premier pachistano Imran Khan per dimettersi. La piazza si muove infatti anche a Islamabad e lo fa sotto l’egida dell’Azadi March, la marcia della libertà, una carovana che ha raggiunto la capitale dalla provincia meridionale del Sindh chiedendo nuove elezioni e le dimissioni del premier Imran Khan, eletto un anno fa. Ma questa manifestazione non ha nulla a che vedere con quel che agita il Libano o il Cile, l’Algeria o l’Iraq dove abbiamo visto insieme ragazzi e ragazze. Qui è solo per maschi.
Le rivendicazioni si basano su accuse di brogli e sul fatto che
Che non sia un progressista e che la sua marcia sia ben diversa da quanto accade nelle altre piazze del pianeta lo si capisce dal fatto che, al suo corteo, non c’è nemmeno una donna il cui ruolo – è stato scritto sui volantini della marcia – è “stare a casa a digiunare e pregare”. Le giornaliste sono state allontanate e insultate anche se poi Fazlur ha addolcito i toni: …“Possono assistere se vestite adeguatamente”. La sua marcia però è un successo. Nonostante la polizia abbia valutato in 30mila i marciatori e in 1200 i veicoli, a giudicare dalle riprese aeree i manifestanti sembrano molti di più. E ci sono anche i miliziani di Ansar-ul-Islam, braccio armato del partito per cui è stata chiesta in ottobre la messa al bando. Vestiti di giallo circondano il leader sempre addobbato, più che da ulama, da nawab. Ma far leva sul malcontento paga.
Il governo in queste ore si prepara a reagire a qualsiasi situazione e la stampa pachistana dà notizia stamane del fatto che il premier ha dato istruzioni al ministero dell’Interno per fronteggiare qualsiasi evenienza. Imran potrebbe decidere di far cessare il sit-in se si prolungasse o impedirgli di raggiungere la zona rossa di Islamabad se Fazlur – che dice di non volerlo fare – de decidesse di farlo. Il maulana potrebbe accontentarsi del bagno di folla oppure cercare di forzare ma certamente Imran vuole evitare quanto accadde nel novembre di due anni fa, quando l’ex cricketer ancora non era premier, e gli islamisti di tre formazioni iper radicali (Tehreek-i-Khatm-i-Nabuwwat, Tehreek-i-Labaik Ya Rasool Allah, Sunni Tehreek Pakistan) “sequestrarono” la capitale bloccando il traffico per giorni e avendola poi vinta sul governo.
(Red/Em. Gio.)
In copertina Maulana Fazrul. Nel testo, un fotogramma da un video di Ari News durante il comizio dove si intravede il servizio d’ordine di Ansar-ul-Islam. Più sotto: bagno di folla per il maulana in un tweet di Fazlur Rehman