Quando la guerra chiama

Un libro di Raffaele Crocco ed Emanuele Giordana. Dal 3 maggio in libreria

di Raffaele Crocco

È uscito “La nuova chiamata alle armi”. Lo abbiamo scritto Emanuele Giordana e io, con l’aiuto di altri bravi autori. L’editore è TerraNuova e le vendite serviranno a finanziare il progetto Atlante delle Guerre.

Qui a fianco la copertina, il commento dell’ editore e le istruzioni per averlo. Dal 3 maggio in libreria. Buona lettura.

“Crocco e Giordana invitano a guardare il Mondo con occhi differenti, abbandonando le logiche armate della geopolitica a favore di una “geografia dei diritti umani”, che ponga al centro delle relazioni tra Stati la cooperazione e il rispetto dei diritti. Non si tratta di un approccio teorico o ideale, è semplicemente realistico, forse l’unico che può fermare questa pericolosa corsa alle armi “.
Qui per saperne di più 👉 clicca

Le immagini (cropped) sono tratte da Wikipedia e dal sito di Terra Nuova 

Tags:

Ads

You May Also Like

Jenin sotto assedio

Un’operazione militare che non si vedeva da vent’anni. Sale il numero delle vittime, nell’ennesimo anno nero per la Cisgiordania occupata da Israele

di Alessandro De Pascale e Alice Pistolesi Un’incursione come questa nel campo profughi di ...

Quel 9 agosto del 1945. Il punto

Scoprire che l’orrore di allora non è bastato è inquietante. Capire che ancora il “ricatto nucleare” viene messo sul tavolo per risolvere controversie e guerre fa dubitare dell’intelligenza della nostra specie

di Raffaele Crocco È inquietante scoprire tutto questo nel giorno che ricorda “Fat Man”. ...

Geocinema: un viaggio nei diritti umani attraverso i film

Quattro tappe in Toscana per la rassegna itinerante centrata su ambiente, cambiamento climatico e conflitti

È una rassegna itinerante che unisce i film alla riflessione quella organizzata in quattro ...