Raffaele Crocco direttore da oggi anche di Unimondo

Il sito dedicato ai temi del sociale, dell'ambiente e della pace  si allea con Atlante delle Guerre e dei conflitti. Prende avvio un accordo strategico di collaborazione

Raffaele Crocco è il nuovo direttore di Unimondo. A dare la notizia è stato Pierino Martinelli, editore del sito di informazione Unimondo e direttore di Fondazione Fontana, durante una conferenza stampa a cui hanno partecipato anche Andrea Bernardi, coordinatore della sede romana di France Presse, e Roberto Savio, fondatore di IPS – Inter Press Service , la più grande agenzia di  stampa mondiale esclusivamente dedicata a “dare voce a chi non ha voce”, ed Emanuele Giordana. Crocco raccoglie l’eredità lasciata da Piergoirgio Cattani, scomparso alcuni mesi fa. Cattani nel corso degli anni, grazie alla sua preparazione, competenza e passione, ha saputo far crescere la testata giornalistica facendola diventare un punto di riferimento per una comunità ampia e variegata.

Unimondo è un giornale online che offre informazione qualificata sui temi della pace, dello sviluppo umano sostenibile, dei diritti umani e dell’ambiente. Diffonde un’informazione plurale e quotidiana dando voce alle molteplici realtà della società civile italiana e internazionale come organizzazioni, associazioni, movimenti e ong. Raffaele Crocco è un giornalista professionista ed è presidente dell’associazione 46° Parallelo ed editore de “L’Atlante delle Guerre”. Proprio con questo portale prende avvio un accordo strategico di collaborazione che prevede una sinergia sempre più stretta e una progettualità comune.

“Nel cercare una nuova guida per la redazione, dopo l’improvvisa e dolorosa scomparsa di Piergiorgio Cattani, abbiamo cercato una figura di esperienza, che sapesse trasferire competenze ai giovani giornalisti che passano e  si formano dentro Unimondo e condivida i valori che lo ispirano, che abbia una  provata passione per il mondo dell’informazione “dal basso”, dei fatti e delle ragioni dei fatti, delle persone e delle loro storie – afferma Pierino Martinelli – “Che accetti anche la sfida di far crescere la testata anche collaborando con altri attori per rafforzare Unimondo come luogo di pensiero dialettico, e per trarre ricchezza da queste relazioni. Il primo obiettivo che ci siamo dati è dare concretezza alla partnership che annunciamo oggi con l’Atlante delle Guerre, una testata che porta e riceve valore aggiunto ai lettori di Unimondo. Una prima mossa coraggiosa, non difensiva, convinti che la costruzione di reti e di relazioni sia il miglior modo per dare futuro alla testata di Unimondo, che fra poco raggiungerà il traguardo dei 25 anni di attività on line”.

Tags:

Ads

You May Also Like

Presidente incaricato Mario Draghi: “Istituisca un Ministero della Pace”

Il Presidente della Comunità APGXIII scrive a Draghi, chiedendo di mettere nel  "governo una sostanziale attenzione alla Pace, attraverso l’istituzione del Ministero della Pace». La lettera aperta integrale.

Yemen: cambio alleanze e nuovi appelli

Nel complicato scenario di alleanze che in Yemen  dal 2015 semina morte qualcosa sta, ...

Milano 20 gennaio 2012

Presso la Biblioteca Valvassori Peroni, Via Valvassori Peroni, 56 (zona Lambrate-Citta’ studi) a Milano alle ore 18. Intervengono gli ...