Raid iraniano in Israele

Il Corpo delle Guardie della Rivoluzione Islamica ha confermato l'attacco come parte della punizione per "il crimine dell'entità sionista di aver preso di mira il consolato iraniano in Siria", mentre all'Onu fanno sapere che considerano l'operazione "conclusa"

Nella notte l’Iran ha lanciato centinaia di missili e droni contro Israele. L’attacco ha fatto scattare le sirene nelle città di tutto Israele, tra cui Tel Aviv e Gerusalemme ovest e si sono sentite varie esplosioni, mentre le difese aeree intercettavano i proiettili.

La pioggia di missili e droni ha provocato vari feriti, tra cui una bambina di 7 anni e ha causato lievi danni a una struttura militare israeliana. Pare che i lanci provenissero dall’Iran, così come dall’Iraq e dallo Yemen. L’esercito israeliano ha affermato che che il 99% è stato intercettato con l’aiuto delle forze di Francia, Regno Unito e Stati Uniti.

Il primo attacco iraniano diretto al territorio israeliano è arrivato come forma di ritorsione per il raid avvenuto nei pressi del consolato iraniano a Damasco, in Siria, il 1 aprile, che ha ucciso 12 persone, tra cui due generali anziani della Forza Quds dell’IRGC. Israele non ha né confermato né negato la responsabilità dell’attacco al consolato.

Il Corpo delle Guardie della Rivoluzione Islamica iraniana ha infatti confermato l’attacco, affermando di aver lanciato droni e missili nell’ambito dell’operazione True Promise come parte della punizione per “il crimine dell’entità sionista di aver preso di mira il consolato iraniano in Siria” il 1 aprile.

Questa mattina la missione dell’Iran presso le Nazioni Unite ha dichiarato di ritenere la questione “conclusa” e ha avvertito Israele di una risposta “considerevolmente più severa” nel caso in cui il “regime israeliano commettesse un altro errore” e ha avvertito gli Stati Uniti di restare fuori dal conflitto. L’ambasciatore Saed Iravani ha inviato una lettera alla presidenza del Consiglio di sicurezza Onu e al segretario generale Antonio Guterres affermando che l’attacco contro Israele “rientra nell’esercizio del diritto di Teheran all’autodifesa”.

*Un fermoimmagine del video di Ansa sugli attacchi a Gerusalemme

Tags:

Ads

You May Also Like

Un disastro umano e umanitario con troppi responsabili

Migrazione nel Mediterraneo, la nave Aquarius bloccata a Malta e le colpe dell'Italia. I porti chiusi, la gente che rischia di morire e la strategia del "ministro di Tutto". L'editoriale di Raffaele Crocco

di Raffaele Crocco* Probabilmente dobbiamo aspettare di vederli morire. Quindi facciamo una cosa differente, ...

500 giorni di invasione. Il punto

Si accumulano le giornate - 498 - e  si accumulano i morti. Muoiono i soldati - forse 300mila - e continuano a morire i civili. Il "caso" della centrale di  Zaporizhzhia e delle cluster bomb

di Raffaele Crocco Sono 498 i giorni della nuova fase della guerra in Ucraina. ...

Una nuova, vecchia, rotta

Sempre più persone dall'Africa provano a raggiungere l'Europa dall'Oceano Atlantico. In molti non ce la fanno

Il Mediterraneo non è il solo cimitero marino per chi dall’Africa non riesce a ...