Venerdì a Roma in difesa del Rojava

Ci sono momenti in cui fare informazione non basta. Per questo aderiamo  alle manifestazioni indette contro la guerra nel Nordest della Siria

Ci sono momenti in cui fare informazione non basta. E’ questo il motivo per cui la redazione dell’Atlante delle guerre aderisce alle manifestazioni indette Contro la guerra nel Nord-Est della Siria in difesa del Rojava e dei curdi. 

UIKI onlus, rete Kurdistan, Comunità curda Italia, Defend Rojava Milano e decine di altre associazioni hanno indetto due cortei nazionali uno dei quali si è già svolto sabato a Milano. Parteciperemo e vi invitiamo a partecipare alla manifestazione nazionale di

  Venerdì 1 Novembre a Roma

La mobilitazione chiede di:

• Fermare definitivamente la guerra e il ritiro immediato delle truppe della Turchia dal Nord – Est della Siria
• Istituire una No-Fly-Zone nel Nord – Est della Siria sotto l’egida delle Nazioni Unite e della comunità internazionale e lo schieramento di una forza di interposizione
• fermare la cooperazione militare e diplomatica dell’Italia e dell’Unione Europea con la Turchia
• creare un corridoio umanitario per l’evacuazione dei feriti dalle zone di guerra

Per informazioni sul  Corteo Roma cliccare qui

 

Tags:

Ads

You May Also Like

“Mitologia balcanica”, la nascita della penisola che non c’è

Di Edvard Cucek Un mio caro amico trentino non sa rispondere alla mia solita ...

Fermare la guerra, negoziare la Pace

Ritorna la mobilitazione diffusa di Europe For Peace: dal 21 al 23 ottobre di nuovo in piazza per chiedere che l'Onu rilanci il negoziato e convochi una Conferenza Internazionale di Pace 

La coalizione Europe for Peace, formata dalle principali reti per la pace in Italia con ...

Guerre per le risorse, d’occupazione e tregue fragili. Il Punto

Nella Repubblica democratica del Congo è in corso una delle ondate di violenza peggiori degli ultimi anni, mentre si continua a combattere in Ucraina e i civili rientrano nel Nord di Gaza

di Raffaele Crocco A Risiko si gioca per conquistare il Mondo. In Africa la ...