Senegal, l’uomo che pianta gli alberi

A Parcelle Assainie, nella periferia di Dakar,  c’è qualcuno che ha deciso di provare a investire nel suo quartiere, piuttosto che andarsene via in cerca di un futuro più idealizzato che reale. Storia di Nongo e di una scelta contro corrente

di Lucia Michelini

Parcelle Assainie, Dakar – Il caldo di ottobre brucia le strade e l’energia della gente. Ovunque, ci sono sabbia e polvere. Un tempo conosciuta come una città verde, oggi Dakar è quasi senza alberi. E l’assenza di verde riflette in parte anche l’assenza di avvenire e speranze che caratterizza molti giovani della capitale senegalese, soprattutto nei distretti periferici: giovani che mollano la scuola, giovani che non trovano lavoro, giovani che pensano come raggiungere l’Europa.

Ma a Parcelle Assainie c’è qualcuno che ha deciso di provare a investire nel suo quartiere, piuttosto che andarsene via in cerca di un futuro più idealizzato che reale. Lui è Nongo, giovane di Dakar che nella sua città pianta alberi. Nongo è il referente dell’Associazione sportiva e culturale di Parcelle Assainie e ha deciso di consacrare il suo tempo libero a piccole ma importanti iniziative volte cambiare le sorti del suo quartiere. “Sono cresciuto in un villaggio, in mezzo alla natura e alla campagna. A sette anni però io e la mia famiglia ci siamo dovuti trasferire in città, non mi sembrava vero di non vedere più nessun albero. Così mi sono detto, se non posso più stare nel bosco, porterò il bosco qua”… (continua su Unimondo)

La foto nel testo è dell’autrice. In copertina, uno scatto di  Arnaud Mesureur su Unsplash 

Tags:

Ads

You May Also Like

Hong Kong, gli Usa contro la legge cinese

Passano a Camera e Senato con voto bipartisan le sanzioni a Pechino per la nuova legislazione sulla sicurezza nell'ex colonia entrata in vigore il 30 giugno. Cosa dicono i suoi 6 capitoli e 66 articoli

Il Congresso degli Stati Uniti ha approvato un disegno di legge che penalizza le ...

Iran/nucleare: allarme dell’Aiea

Teheran continua ad aumentare le sue scorte di uranio arricchito in violazione delle limitazioni stabilite nell'accordo del 2015

L’Iran continua ad aumentare le sue scorte di uranio arricchito in violazione delle limitazioni ...

Afghanistan, scheda conflitto aggiornata

Le ultime vicenda dal 2019 a oggi: storia di un negoziato finito il 15 agosto con la caduta di Kabul