Sessant’anni di PerugiaAssisi

Dal 1961, centinaia di migliaia di persone provenienti da ogni parte del mondo, hanno marciato per la Pace

Oggi, 10 ottobre, è il giorno della Marcia per la Pace.

Nel 2021 la PerugiAssisi compie 60 anni: una lunga storia di pace, d’impegno per la pace e i diritti umani. Dal 1961, infatti, centinaia di migliaia di persone provenienti da ogni parte del mondo hanno marciato da Perugia ad Assisi per promuovere il rispetto dei più importanti valori e diritti universali.

Per prepararsi alla Marcia 2021 l’8 e il 9 ottobre si sono svolti i Meeting della Cura ai quali abbiamo partecipato anche noi dell’Atlante delle guerre.

“In un mondo frantumato – si legge sul sito della marcia – dopo un lungo tempo di incuria e di sfruttamento dell’uomo, della donna e del pianeta, stiamo facendo i conti con un aumento spropositato del dolore del mondo che sta togliendo la pace a molta gente. C’è il dolore angosciante di tutte le persone che sono prigioniere del mostro della guerra, della miseria, delle malattie, delle migrazioni, della devastazione ambientale, della disoccupazione, dell’oppressione, delle persecuzioni… E c’è il dolore dell’anima, un dolore profondo che viene da un malessere
diffuso: un senso comune di inquietudine, incertezza e smarrimento”.

“Per alleviare tanto dolore e mettere fine a questa situazione insopportabile dobbiamo sviluppare la nostra capacità di prenderci cura gli uni degli altri e del pianeta. Solo una “società della cura” sarà una società di pace”.

Buona marcia a tutti e tutte!

 

 

Tags:

Ads

You May Also Like

Giornalisti: vita dura anche nei Paesi in pace

Aumenta in quasi tutto il mondo la violenza sui cronisti che indagano contro il potere. E la situazione peggiora in Usa, e in tutte le grandi potenze. Il Rapporto annuale di Reporters sans Frontieres lancia un allarme sullo stato della democrazia nel mondo

di Maurizio Sacchi Nel recente Rapporto globale annuale di Reporters sans Frontieres si dà ...

Il mare al centro del conflitto. Il Punto

La scacchiera fluida su cui si muovono al momento soprattutto le forze navali alleate degli Stati Uniti. Morire a Gaza. Stallo ucraino

di Raffaele Crocco Lo scontro armato continua. Anzi, il tono si alza nel mar ...

Sempre più armati

Dalla fine della guerra fredda il Mondo non aveva mai avuto tante armi. Un'anticipazione del dossier Atlante con i dati del Sipri

1739 miliardi di dollari. Questa la spesa militare globale del 2017, l’1,1% in più ...