“Siempre fui loco”. Il fotoreportage dall’ospedale psichiatrico di Buenos Aires

All'interno del Borda, che ospita circa 1400 pazienti, è attiva la Radio La Colifata

Il “Borda” è il celebre ospedale psichiatrico di Buenos Aires, in Argentina. Nato nel 1863, si estende su 20 ettari e ospita 1400 pazienti. Fa parte della facoltà di Medicina e, negli anni della dittatura di Videla, fu un centro clandestino di detenzione. Nel 1991, lo specializzando in psichiatria Alfredo Oliveira, con una visione non più legata solo ai farmaci, decise di aprire una radio gestita dai pazienti stessi e l’aiuto di una ong l’Associacion Civil La Colifata Salud Mental y Comunicacion. Oggi è conosciuta come Radio La Colifata. Il fotoreportage di Renato Viviani ci porta nell’ospedale per conoscere la realtà della radio comunitaria e non solo.

Tags:

Ads

You May Also Like

Il nuovo Cile di Gabriel Boric

Cosa dice al Mondo l'insediamento ufficiale dell' esecutivo cileno. Che marcia sullo stesso binario della Costituente

di Maurizio Sacchi Gabriel Boric Font ha prestato giuramento domenica scorsa come ottavo presidente ...

Cile, dietro il “No” alla nuova bozza di Costituzione

Gli analisti sembrano concordare: "Chiunque proponga un nuovo processo costituente verrà ripudiato"

di Maurizio Sacchi I cileni hanno bocciato anche la nuova proposta di Costituzione, questa ...

La California contro l’atomica

Il Senato della California ha approvato una risoluzione  che invita il governo federale ad aderire al Tpan e a fare del disarmo nucleare la chiave  della politica di sicurezza nazionale

Il 28 Agosto scorso il Senato della California ha approvato, con 22 voti favorevoli ...