“Siempre fui loco”. Il fotoreportage dall’ospedale psichiatrico di Buenos Aires

All'interno del Borda, che ospita circa 1400 pazienti, è attiva la Radio La Colifata

Il “Borda” è il celebre ospedale psichiatrico di Buenos Aires, in Argentina. Nato nel 1863, si estende su 20 ettari e ospita 1400 pazienti. Fa parte della facoltà di Medicina e, negli anni della dittatura di Videla, fu un centro clandestino di detenzione. Nel 1991, lo specializzando in psichiatria Alfredo Oliveira, con una visione non più legata solo ai farmaci, decise di aprire una radio gestita dai pazienti stessi e l’aiuto di una ong l’Associacion Civil La Colifata Salud Mental y Comunicacion. Oggi è conosciuta come Radio La Colifata. Il fotoreportage di Renato Viviani ci porta nell’ospedale per conoscere la realtà della radio comunitaria e non solo.

Tags:

Ads

You May Also Like

Nicaragua. Cosa resta del sogno

Il 19 luglio ricorre iI 41° anniversario della vittoria di quella grande epopea di lotta popolare che fu la rivoluzione sandinista. Un’analisi della sua eredità

di Adalberto Belfiore Oggi ricorre iI 41° anniversario della vittoria di quella grande epopea ...

Il Nicaragua rompe col Vaticano

La Chiesa cattolica non è che l’ultimo anello della catena di annientamento di qualsiasi espressione della società civile nicaraguense

di Gianni Beretta Mentre a Roma si celebra il decennale del pontificato di papa ...

All’Onu arrivano le delegazioni a sostegno dei saharawi

Delegazioni a sostegno della popolazione saharawi e provenienti da vari Paesi Europei e Latinoamericani ...