Siria, salta il negoziato su Dara

Dopo il fallimento sabato dell'accordo con Mosca e Damasco sulla provincia meridionale siriana, si riparte da una mediazione giordana

Il futuro della provincia meridionale siriana di Dara torna di nuovo oscuro dopo le speranze accese da un negoziato collassato definitivamente sabato quando le forze ribelli hanno rifiutato la proposta di una resa proposta dai negoziatori russi.

Gran parte della provincia è già in mano alle forze governative che hanno usufruito del vantaggio di forti bombardamenti che hanno messo in fuga almeno 160mila persone. Una speranza si era accesa con la riunione di sabato a Bosra al-Sham dove si discuteva di un ritorno della provincia sotto l’autorità di Damasco ma senza che le forze di sicurezza entrassero nell’area. Ma le cose sono tornate al punto di partenza quando le forze ribelli – scrive Aljazeera – hanno rifiutato la resa proposta da Mosca.

Le speranze si so no riaccese oggi grazie alla mediazione della Giordania che ha permesso di riaprire il negoziato. Il suo fallimento ha già un bilancio di 75 vittime civili nelle utlime 24 ore dovute a raid aerei dell’aviazione siriana.

Nel video di Aljazeera le immagini della provincia prima del fallimento della trattativa

Tags:

Ads

You May Also Like

La brutta pagina africana di Sama (e di Meta)

Il colosso informatico che lavorava per FaceBook lascia il Kenya. Una triste vicenda non solo sindacale

di Stefano Bocconetti Una notizia di cronaca sindacale che arriva dall’Africa, dal Kenya. Una ...

Ucraina: la mediazione del “sultano”

Erdogan si propone come elemento di equilibrio tra Nato e Russia. Scommessa difficile di un leader sempre più ambizioso

di Filippo Rossi (Istanbul) – Durante una visita ufficiale a Kiev lo scorso giovedì, ...

Baku/Erevan, torna la guerra

Dal 26 settembre si combatte duramente lungo la frontiera fra Armenia e Azerbaijan. Riprende la contesa per il Nagorno Karabach

La situazione è confusa, ma dannatamente pericolosa. Il dato certo è che dal 26 ...