Soccorso notturno: 59 naufraghi salvati da RESQ

Nella notte tra il 10 e 11 ottobre 2021, la nave di ResQ - People saving people ha effettuato un soccorso notturno: 59 persone salvate, anche donne e bambini.
Comunicato stampa Resq
Nella notte tra il 10 e 11 ottobre la ResQ People ha effettuato un soccorso e ha salvato 59 persone, tra cui 6 donne (una incinta) e 17 minori. I naufraghi provengono prevalentemente da Siria, Somalia, Eritrea, Etiopia, Sudan e Egitto; ci sono anche cittadini di Yemen, Nigeria, Libia, Gambia, Costa d’Avorio. Il barchino di legno era partito da Zuwara, Libia, ed era stato in mare per circa 24 ore.

Il soccorso, in acque internazionali, è avvenuto in base alla segnalazione di un Navtex che indicava una barca di legno in distress. L’equipaggio si sta prendendo cura dei naufraghi a bordo della ResQ People. nelle prossime ore la nave rimarrà nella zona di ricerca e soccorso per monitorare la situazione.

“È per questo che è nata ResQ: salvare chi rischierebbe di morire” – dichiara Lia Manzella, vicepresidente dell’associazione, che si trova in questo momento a bordo della nave. “Ed è solo grazie alla volontà, all’impegno e alla generosità dei cittadini italiani che sostengono ResQ che queste vite, ora, sono finalmente al sicuro”.

Entra nella community

Iscriviti alla nostra newsletter
La ResQ People era partita venerdì sera da Porto Empedocle per la sua seconda missione di salvataggio; a bordo un equipaggio di 21 persone provenienti da 4 diversi Paesi. Nel corso della prima missione, nello scorso mese di agosto, erano state portate in salvo 166 persone. ResQ People Saving People è una Onlus italiana nata per aggiungere una nave di soccorso alla flotta civile che opera nel Mediterraneo centrale: per sostenere le nostre attività e aiutarci a salvare persone.
Per conoscere meglio la realtà di RESQ: https://resq.it/

Entra nella community

Lasciaci qualche informazione su di te, così saremo in grado di contattarti quando lanceremo la campagna di crowdfunding e potrai ricevere la nostra newsletter con gli ultimi aggiornamenti dal mondo.

IN ESCLUSIVA PER TE L’ABSTRACT SULL’INSERTO “SPECIALE CORONAVIRUS”

Tags:

Ads

You May Also Like

La difficile scommessa di Timor Est

Nel 2025 il piccolo Paese asiatico entrerà nell'Asean. Ma i problemi di un cammino in salita restano. Come l'esempio di una vittoriosa battaglia per la liberazione da vecchi e nuovi colonialismi

di Emanuele Giordana da Dili (Timor Est)  “Siamo un piccolo Paese ma nel 2025 entreremo ...

Palestina, partono le indagini per crimini di guerra?

La dichiarazione della Procuratrice della Corte Penale Internazionale, Fatou Bensouda, ha fatto sperare nell'avvio di un'inchiesta sistematica. Ma è davvero così? L'intervista di Pressenza

Scelte facili ma controverse a Palazzo di Vetro

Il 13 ottobre l'Assemblea Generale dell'Onu vota per decidere la nuova composizione del Consiglio dei Diritti Umani

di Gianna Pontecorboli da New York Quando domani l’Assemblea Generale dell’Onu voterà per decidere ...