Spegnere la guerra: appuntamento il prossimo 2 aprile

La Rete EuropeForPeace per una giornata dedicata alla pace e alla nonviolenza attiva. Tra un mese

Dopo le manifestazioni in occasione dell’anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina in oltre 70 città italiane, il movimento per la pace va avanti. “Il 2 aprile convergiamo in Europa e in tutto il Mondo in una giornata dedicata alla pace e alla nonviolenza attiva”, scrive in un comunicato la rete EuropeForPeace che continua così: Spegniamo la televisione e tutti i social network, spegniamo la propaganda di guerra e le informazioni filtrate e manipolate. Dedichiamoci invece alla comunicazione diretta con le persone intorno a noi e organizziamo attività per la pace: un incontro, una manifestazione, un flash mob, una bandiera della pace sul balcone o sull’auto, una meditazione o una preghiera in accordo alla nostra religione o al nostro ateismo, e qualsiasi altra attività volta alla pace.
Ognuno lo farà con le proprie idee, credenze e slogan, ma tutti assieme spegneremo la televisione e i social. Convergeremo così nello stesso giorno con tutta la ricchezza e la forza della diversità. Sarà un grande esperimento di auto-organizzazione internazionale non centralizzato”.

“Solo noi – scrivono ancora gli organizzatori – possiamo cambiare le cose: noi, gli invisibili, quelli che non hanno voce. Nessuna istituzione o personaggio famoso lo farà per noi. E se qualcuno ha una grande influenza sociale dovrà metterla al servizio di tutti per amplificare la voce di chi ha un urgente bisogno di futuro per sé e per i propri figli.  Continueremo la protesta nonviolenta (boicottaggio, disobbedienza civile, sit-in,..) fino a quando chi oggi ha il potere di decisione non ascolterà la voce della maggioranza della popolazione che chiede semplicemente pace e una vita dignitosa. Già il 3 aprile inonderemo i social con il racconto delle nostre iniziative: le nostre richieste, foto, messaggi e video. Il nostro futuro dipende dalle scelte che facciamo oggi.

Tags:

Ads

You May Also Like

Violenza sessuale nei conflitti bellici

Stop Rape Italia organizza tre eventi a Roma dal 19 giugno al 19 luglio per informare, sensibilizzare, denunciare

Stop Rape Italia (Campagna italiana contro lo stupro e la violenza sessuale nei conflitti), ...

Sudan: un nuovo capitolo di violenza

In tutto il mondo, i Paesi hanno cerchiato il 15 aprile in rosso sul calendario per commemorare un anno dall'inizio di quella che è in realtà una nuova fase di una guerra senza tempo

di Ambra Visentin A un anno dall’inizio dell’ultima guerra civile in Sudan, una conferenza ...

Una nuova, vecchia, rotta

Sempre più persone dall'Africa provano a raggiungere l'Europa dall'Oceano Atlantico. In molti non ce la fanno

Il Mediterraneo non è il solo cimitero marino per chi dall’Africa non riesce a ...