Lassù qualcuno mi ascolta

Nel podcast di Diritti e Rovesci il caso del colosso informatico israeliano NSO Group. Accusato di aver realizzato un software usato per spiare attivisti e funzionari

Oggi il nostro appuntamento con Diritti e Rovesci presenta il caso NSO. Una scoperta casuale fatta sull’iPhone di una nota attivista saudita ha permesso infatti l’apertura di casi giudiziari in tutto il Mondo contro il colosso informatico israeliano NSO Group. Accusato di aver realizzato un software usato per spiare attivisti e funzionari

. Ascolta il podcast di Marco Ratti 

 

Qui invece tutti i podcast prodotti

In copertina uno scatto di Wladislaw Peljuchno

 

 

Tags:

Ads

You May Also Like

Armi. L’America in guerra con se stessa

Sette persone uccise  il 4 luglio, un afroamericano disarmato crivellato dalla polizia, un popolo armato e 30mila morti l'anno. Mentre il processo sull'assalto al Congresso aumenta la tensione

di Maurizio Sacchi Sette persone sono morte per una sparatoria durante la parata per ...

Le verità di un ex narcos colombiano

Il libro in uscita dell'ex trafficante Carlos Lehder

di Maurizio Sacchi Nelle memorie di un ex narcos, Carlos Lehder, si smentiscono almeno ...

Si decide il destino di Assange

Cadute molte accuse contro l'attivista ma c'è un pessimo rapporto con la stampa e il rischio di una trappola

di Maurizio Sacchi Il 27 ottobre 2021, l’Alta Corte presieduta da Ian Burnett, Lord ...