Stampa/ condanne a morte in Yemen

Un tribunale Houti commina la pena capitale a quattro  giornalisti colpevoli di "tradimento"

Un tribunale gestito dai ribelli Houthi dello Yemen ha condannato a morte quattro giornalisti dopo la loro condanna per spionaggio, secondo quanto riferisce – spiega The Guardian – il loro avvocato difensoreAbdel-Majeed Disse Sabra.. I quattro reporter facevano parte di un gruppo di 10 giornalisti che erano stati arrestati dai ribelli appoggiati dall’Iran e accusati di “collaborare con il nemico” (la coalizione guidata dai sauditi  in guerra con gli Houthi dal 2015).

Si tratta di Amran, Akram al-Walidi, Hareth Hamid e Tawfiq al-Mansouri, secondo quanto ha detto alla stampa l’avvocato. In un rapporto del mese scorso – ricorda Al Jazeera –  Amnesty International ha criticato la Corte penale ad hoc  istituita dai ribelli, che ha poi emesso la sentenza sabato. Secondo AI i giornalisti sono stati perseguiti con l’accusa di spionaggio ma in realtà per aver esercitato pacificamente il loro diritto alla libertà di espressione.

(Red/Est)

Fotonotizie è una sezione di atlanteguerre che dà conto di emergenze in sviluppo. L’immagine è tratta dalla banca dati di Nessuno Tocchi Caino e illustra la pena di morte nel mondo

#NoiRestiamoacasa

Tags:

Ads

You May Also Like

Guerra delle parole nel Golfo

Tornano i tono forti tra Teheran e Washington

“Annunciamo loro [le autorità americane] che siamo assolutamente determinati e seri nella difesa della ...

Ue e Turchia ai ferri corti

Arretramento dello stato di diritto e delle riforme istituzionali e una politica estera conflittuale alla base della richiesta, in una relazione di Bruxelles, della sospensione dei negoziati di adesione di Ankara all'Unione

Qatar, l’Italia ai mondiali ma senza pallone

Le Forze Armate italiane saranno schierate in Qatar per garantire la sicurezza. Undici milioni il costo della missione

Luciano Bertozzi Le Forze Armate italiane saranno schierate in Qatar per garantire la sicurezza ...