Stop bombardamenti in Iraq

Le operazioni militari nel Nord del Paese hanno provocato in oltre 30 anni vittime, sfollamenti e distruzione. Una campagna internazionale per dire basta

Le operazioni militari a Nord dell’Iraq non si sono mai fermate negli ultimi trent’anni. Migliaia le vittime, i feriti, gli ettari di terre agricole distrutti e i capi di bestiame uccisi. Una distruzione costante che ha costretto più di cinquecento villaggi al trasferimento. Per dire basta a queste incursioni armate il Christian Peacemaker Team-Iraqi Kurdistan (Cpt-Ik), l’Iraqi Civil Society Solidarity Initiative (Icssi) e il Kurdistan Social Forum (Ksf) hanno lanciato un appello alle organizzazioni internazionali e irachene per aderire alla campagna internazionale per la fine dei bombardamenti transfrontalieri nel Kurdistan iracheno.

“La Turchia e l’Iran – si legge nell’appello- hanno condotto operazioni militari transfrontaliere – bombardamenti, sorveglianza con droni e attacchi da parte delle forze di terra nel Nord dell’Iraq da più di 30 anni”

Entra nella community

Iscriviti alla nostra newsletter

Secondo i promotori a causa di queste operazioni migliaia di famiglie hanno perso i mezzi di sostentamento e sono state messe a repentaglio la vita, la cultura e le tradizioni di varie comunità etniche e religiose, tra cui yezidi, cristiani assiri, shabak, caldei e turkmeni, che abitano nella Regione.

“Il nostro obiettivo – si legge – è un cessate il fuoco completo e totale da parte della Turchia e dell’Iran nel Kurdistan iracheno e la rimozione di tutte le basi militari straniere dalla regione. Lavoriamo per fare pressione sul governo regionale del Kurdistan e sul governo federale dell’Iraq affinché proteggano i civili nella regione, riconoscano le sofferenze che hanno subito e forniscano assistenza umanitaria. E chiediamo ai governi di Ankara, Teheran, Baghdad ed Erbil, così come alle Nazioni Unite, di perseguire un mezzo diplomatico per porre fine ai combattimenti”.

di Red/Al.Pi

Entra nella community

Lasciaci qualche informazione su di te, così saremo in grado di contattarti quando lanceremo la campagna di crowdfunding e potrai ricevere la nostra newsletter con gli ultimi aggiornamenti dal mondo.

IN ESCLUSIVA PER TE L’ABSTRACT SULL’INSERTO “SPECIALE CORONAVIRUS”

Tags:

Ads

You May Also Like

La guerra al tempo di Trump. Il punto

Con gli occhi del Mondo puntati sulle elezioni statunitensi il Risiko mondiale ha continuato la propria sanguinosa partita

di Raffaele Crocco Con gli occhi del Mondo puntati sulle elezioni statunitensi vinte da ...

Dove ti metto il nomade

Prima indagine istituzionale dell’Istat di censimento degli insediamenti Rom, Sinti e Caminanti autorizzati e ...

Farc-Colombia atto finale in 310 pagine

Un accordo, che in 310 pagine, sancisce la fine dell’atavico conflitto tra le Farc ...