Stupri e violenze, le armi della guerra ucraina

Lo stupro come arma di distruzione  per mettere a tacere giornalisti, prigionieri, attivisti.

Se ne parla di un  dettagliato reportage sulle pagine di Internazionale scritto dai gionalisti Ilioné Schultz  e Marie-Alix Détrie.

Il reportage racconta le torture e le violenze subite da più persone e in più contesti, da entrambe le parte in conflitto.

L’inchiesta fa parte del progetto Zero Impunity, che documenta e denuncia l’impunità di cui godono i responsabili di violenze sessuali in contesti di guerra.

Il progetto è a cura di Nicolas Blies, Stéphane Hueber-Blies e Marion Guth (a_Bahn), che attraverso il loro sito promuovono anche una mobilitazione online per  perseguire i colpevoli.

A documentare gli abusi in Ucraina anche due ong Giustizia per la pace nel Donbass e l’Uccello Blu.

Qui il reportage integrale

Tags:

Ads

You May Also Like

The dream, un sogno da condividere

È un progetto. È un sogno. È un libro – meglio dire sarà un ...

Sri Lanka: in cerca di un nuovo ordine

Il 20 luglio si vota per il nuovo Capo dello Stato. Finisce il pasticcio istituzionale ma i nodi continuano a venire al pettine. I candidati alla presidenza

E’ stata letta stamattina in parlamento la lettera con cui il Presidente Rajapaksa si ...

WARS III: la mostra su AtlantePhotoExpo

On line l'esposizione virtuale con i lavori del vincitore e dei due finalisti del concorso di fotogiornalismo

È on line su AtlantePhotoExpo la mostra con i lavori del vincitore e dei ...