Sudan: un Paese nel caos

Saltato il piano per la transizione democratica, i combattimenti in corso innescano una catastrofe umanitaria e mettono a dura prova il sistema sanitario, col rischio di coinvolgere i Paesi vicini. Situazione tesa anche nel Darfur

In Sudan i combattimenti iniziati il 15 aprile scorso continuano ancora. In varie zone del Paese sussistono violenti scontri tra le forze del generale Abdel Fattah al-Burhan, capo delle Forze Armate Sudanesi, e quelle del Mohamed Hamdan Daglo, “Hemetti”, capo dei paramilitari delle Forze di Supporto Rapido. Il conflitto del Sudan ha fatto saltare un piano sostenuto a livello internazionale per una transizione verso una democrazia civile, quattro anni dopo la caduta dell’despota islamista Omar al-Bashir e due anni dopo un colpo di stato militare congiunto. La lotta per il potere ha bloccato il piano per il passaggio al governo civile dopo decenni di autocrazia e dominio militare in Sudan, zona strategica tra Egitto, Arabia Saudita, Etiopia e la delicata regione del Sahel. Se non controllata, la violenza rischia di coinvolgere anche i Paesi vicini.

(continua: leggi tutto su Unimondo)

Cartina in copertina © Hyotographics/Shutterstock.com

Tags:

Ads

You May Also Like

Minerali sporchi per gli Usa

di Ilario Pedrini Gli Stati Uniti vogliono sospendere (per due anni) tutti i controlli  ...

Lo scontro infinito tra Caracas e Washington

Un gruppo di mercenari della Florida rivendica l'incursione in Venezuela sventata da Maduro. Trump nega il coinvolgimento

di Maurizio Sacchi  La televisione di stato venezuelana ha trasmesso mercoledì un video di ...

Oggi la giornata delle fasce bianche

Il prossimo 31 maggio, alle 17.30, nel chiostro del cortile di palazzo Thun a Trento. Saremo lì, con le nostre fasce bianche al braccio.

    Lo facciamo da anni. Lo ripeteremo oggi il 31 maggio, alle 17.30 ...