Un agosto africano segnato da proteste popolari, visite dall’estero, tornate elettorali, spiragli di pace, ma anche conflitti assopiti che, purtroppo, si riaccendono. Sintesi di un ennesimo periodo difficile
di Marta Cavallaro Nelle ultime settimane l’Africa è stata protagonista di proteste popolari, visite ...
Prospettive future e problematiche attuali nell'evento che si è svolto a Roma il 23 e 24 giugno. L'intervista a Marco Zupi del Cespi
di Maurizio Sacchi Coopera 2022, la Conferenza Nazionale della Cooperazione allo Sviluppo, convocata dal ...
Il podcast di Diritti&Rovesci accende i fari sui gravi pericoli sanitari, sociali ed economici che questa parte dell'Africa sta attraversando
Siccità: allarme Onu per Etiopia, Kenya e Somalia. Questa volta il podcast di Diritti&Rovesci ...
Tutto nasce otto anni fa, quando il generale Aronda Nyakairima, fedelissimo di Museveni, accetta di creare e adeguare un “sistema di identificazione digitale nazionale”. Che però funziona per pochi e taglia fuori, quando non punisce, una buona fetta della popolazione
di Stefano Bocconetti Un sistema messo in piedi da un generale, allestito per “controllare”, ...
Dal 2019 a oggi, con 257 interruzioni importanti del servizio in 46 Paesi, il prezzo per l’economia globale è stato di oltre 18 miliardi di dollari. Il caso Twitter-Nigeria
Nairobi (dall’inviato) – Nel 2022 dieci chiusure di Internet in 6 Paesi del pianeta ...
Giovanni Acuto, il saccheggiatore di Siena. L'epopea di Bob Denard, il mercenario francese che volle farsi re. Storie e profili mercenari
La privatizzazione della guerra rappresenta una delle più eclatanti e aberranti forme di applicazione ...
Gli ultimi rapporti di Fao e Wfp confermano che la morsa dell'inedia assedia gran parte del Continente. Aiutata dalla guerra
dall’inviato Emanuele Giordana Nairobi – L’Africa resta al centro delle preoccupazioni della comunità internazionali ...
La Turchia vuole triplicare l'interscambio commerciale con il continente. Aumentando la vendita di armamenti e software per la difesa
dall’inviato Emanuele Giordana Nairobi – “Questo vertice è una testimonianza del fatto che la ...
L’ottava edizione del FOCAC, il forum triennale Cina-Africa nel segno della continuità
di Alessandra Colarizi Ci sono gli investimenti a nove zeri e soprattutto la promessa ...