Il futuro dopo il Califfo senza più Califfato. L'autoproclamato Stato islamico che non ha più leader né capitale ma continua a esistere
di Giuliano Battiston ed Emanuele Giordana Se il Califfo senza più Califfato è morto ...
Guerre commerciali: nuove tariffe americane su tutto l'import dalla Rpc. Le reazioni delle borse e quelle di Pechino: "reagiremo"
di Maurizio Sacchi Il 1 di agosto Donald Trump ha dichiarato su Twitter che ...
Intervista a padre Alex Zanotelli: "Nessuno va mai via volentieri dal luogo dov'è nato"
di Francesco Peschedasch Padre Zanotelli, nel suo libro “Prima che gridino le pietre” (Chiarelettere ...
Sono oltre un milione e 200mila i profughi dai Paesi vicini che hanno chiesto - e trovato - ospitalità da parte di Kampala. Un caso che fa riflettere
A fine maggio 2019 nei campi profughi dell’Uganda si contavano 1,276,208 persone. Avete letto ...
di Alice Pistolesi Il Continente Africano è il più esposto a gravi situazioni di ...
Si gioca in questi giorni una difficilissima partita fra la società civile e i regimi algerino e sudanese. Ma quanto ci si può fidare degli uomini in divisa quando sono loro a controllare lo Stato?
di Emanuele Giordana Da Khartum ad Algeri, dalla Thailandia al Myanmar, da molti Paesi ...
Venti e inondazioni hanno investito l'Africa sudorientale colpendo almeno due milioni e mezzo di persone
Forti venti e inondazioni hanno colpito l’Africa sudorientale con un impatto fortissimo che ha ...
Contribuisce in minima parte all'inquinamento globale ma è il Continente più minacciato effetti dei cambiamenti climatici globali. Alcuni spunti
di Alice Pistolesi L’Africa è il continente più minacciato dagli effetti dei cambiamenti climatici ...
Nel 1919 a Parigi si tenne la prima Conferenza per chiedere la libertà per le colonie del Continente e per dare una voce globale agli africani di tutto il mondo
Festeggia cento anni il movimento globale africano. Nel febbraio 1919, a Parigi, si tenne ...
Scelte economiche drastiche che ricadono sulla popolazione, forte instabilità politica e malcontento sociale accomunano le crisi in corso in Congo, Zimbabwe e Sudan
di Alice Pistolesi Popolazione allo stremo, manovre economiche disperate, malcontento sociale, manifestazioni di dissenso ...