Il vertice sul grande polmone verde del pianeta in Brasile a Belém Do Pará
di Maurizio Sacchi L’8 e il 9 agosto si è svolto il Vertice presidenziale ...
"Le guerre devono essere incluse nell'inventario globale delle emissioni di gas serra". I lavori del Closing the Global Stocktake's military and conflict emissions gap
di Ambra Visentin Secondo le stime, le emissioni di gas serra derivate dal ...
Contro narcos, paramilitari, e disboscamento. Ma le minacce vengono anche dal petrolio e dall'olio di palma
di Maurizio Sacchi Gustavo Petro e GuillermoLasso, presidenti di Colombia e Ecuadorsi sono incontrati ...
Record di donne ministro. Campo largo per la pacificazione e la stabilità
Domenica 1° gennaio 2023, Luiz Inácio Lula da Silva, 77 anni, ha giurato raccogliendo ...
Pronta reazione in Brasile alla sfiducia dei mercati. Risalgono Real e borsa
di Maurizio Sacchi Il neo-ministro dell’Economia brasiliano Paulo Guedes ha previsto martedì che il ...
I passi del movimento giovanile per unire le istanze pacifiste a quelle ambientali. L'intervista
Unire le istanze del movimento pacifista e di quello ambientalista è un tema all’ordine ...
Cambio di rotta in chiave ambientalista. L'Accordo di Escazù, passo importante per la difesa della selva . I dati dell'Onu
di Maurizio Sacchi Secondo i dati resi noti in ottobre dalle Nazioni Unite, la ...
Sostegno a Lula dai socialdemocratici. Ma saranno tre settimane di fuoco, in un Paese spaccato in due e percorso da polemiche asprissime che investono tutta la società
di Maurizio Sacchi Il Partito Democratico dei Lavoratori (PDT) del Brasile, il cui candidato ...
Imposto il ribasso dei carburanti. E quattro Ministri rinunciano
di Maurizio Sacchi Il 5 luglio 2022 il Presidente dell’Ecuador Guillermo Lasso ha accettato ...
Conciliare ambiente e sviluppo, guadagnare la fiducia dei mercati senza perdere quella popolare: queste alcune delle sfide
di Maurizio Sacchi Dopo la vittoria di Gustavo Petro in Colombia, per l’America del ...