Tragedia umanitaria, partita geopolitica, guerra ibrida, perdita dei valori dell’Ue, invasione: la crisi del confine Bielorussia-Polonia-Lituania è tutto questo insieme. Un'analisi
di Danilo Elia Ci sono molti modi per guardare a quello che sta accadendo ...
Analisi del voto in Germania. Dove volge al termine l'era Merkel
Dopo sedici anni, Angela Merkel non si è presentata alle elezioni tedesche valide per ...
Il rischio di un vero abbandono del Paese e di un vuoto di potere che può essere riempito da chi ha interesse a favorire il caos
Emanuele Giordana* La dipartita completa delle truppe straniere dall’Afghanistan prevista a settembre solleva una ...
Con la fine delle dittature e delle esperienze rivoluzionarie, tutta l’area è tornata alla normalità. Una normalità fatta però, ad eccezione del Costa Rica, di corruzione, caudillismo, manipolazione, repressione e peso crescente degli apparati militari. Un'analisi
di Adalberto Belfiore Il peso delle Forze Armate, con l’eccezione del Costa Rica, torna ...
Dietro la mossa a sorpresa americana che autorizza di fatto un'invasione turca, lo scontro tra Usa e Russia
di Alessandro De Pascale «Gli Stati Uniti non vogliono essere il poliziotto del Medio ...
La crisi climatica è, anche per i suoi detrattori, impossibile da negare. Tuttavia si ignora come questa situazione aggravi il rischio di guerra atomica. Un'analisi sul perché il disarmo nucleare è oggi più importante che mai
di Carlos Umaña* La vita sulla Terra deve affrontare due minacce esistenziali: la crisi climatica ...
Si gioca in questi giorni una difficilissima partita fra la società civile e i regimi algerino e sudanese. Ma quanto ci si può fidare degli uomini in divisa quando sono loro a controllare lo Stato?
di Emanuele Giordana Da Khartum ad Algeri, dalla Thailandia al Myanmar, da molti Paesi ...
L’accordo tra il governo di Londra e l’Unione Europea bocciato dal Parlamento britannico richiede una nuova strategia del premier sopravvissuta al voto di sfiducia
Dopo che il parlamento britannico ha respinto la bozza di accordo sulla Brexit elaborata ...
L'incontro fra Moon Jae-in e Kim Jong-un, il terzo nel giro di cinque mesi, ha fatto ripartire il dialogo diplomatico fra Washington e Pyongyang. L'analisi
di Rosella Ideo° La diplomazia intercoreana ha preso l’abbrivio e ha fatto ripartire il ...