Il Presidente argentino e la sua linea di lacrime e sangue incassano il placet del Fondo Monetario Internazionale
di Maurizio Sacchi In Argentina ci sono attualmente 19 milioni di poveri su una ...
Dal vertice di Rio de Janeiro dei giorni scorsi: accesso umanitario a Gaza e cessate il fuoco. Ma sul summit grava anche l'ombra dell'economia del petrolio, un rischio per le politiche ambientali
di Maurizio Sacchi I ministri degli Esteri del G20 hanno raggiunto nel corso del ...
Con l'inflazione al 200 percento e i tagli annunciati alla spesa sociale monta la rabbia
di Maurizio Sacchi Mercoledì 24 gennaio l’ Argentina si è fermata per lo sciopero ...
Il ministro Nordio ha respinto l'estradizione in Argentina del sacerdote cattolico don Franco Reverberi sotto accusa a per gravi crimini e che era stata concessa dalla Cassazione.
Il ministro di Grazia e Giustizia Carlo Nordio ha respinto l’estradizione in Argentina del ...
Affluenza alta e vittoria del candidato più controverso
di Maurizio Sacchi E così Javier Milei, l’ “anarco-capitalista”, è il nuovo Presidente dell’Argentina. ...
L'appuntamento settimanale col podcast di InPrimis, Unimondo, atlanteguerre
Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato con una collaborazione di Associazione culturale inPrimis, Atlante ...
Si torna a votare per il Presidente il prossimo 19 novembre
di Andrea Cegna Il 22 ottobre in molte e molti, in Argentina ma non ...
Rifugiatosi in Italia don Franco Reverberi Boschi è ricercato dall'Argentina per omicidio e tortura. Dopo 12 anni di battaglie legali ora il sacerdote dovrà tornare a Mendoza e affrontare la magistratura
di Emanuele Giordana Sul tavolo del Guardasigilli a Roma c’è alla firma il decreto ...
L’Esma - Escuela superior de mecanica de la Armada - è il simbolo della dittatura militare argentina. Il commento di Daniel Rabanal
di Maurizio Sacchi L’edificio della Scuola superiore di meccanica della Marina, a Buenos Aires, ...
Teheran, con Argentina, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Iran, Egitto ed Etiopia, entrerà a far parte del gruppo dal gennaio 2024. L'Indonesia si chiama fuori
di Maurizio Sacchi Al termine del summit dei BRICS, tenutosi dal 22 al 24 ...