di Maurizio Sacchi Più di 35 milioni di argentini sono stati chiamati il 13 ...
Il Fondo elogia il taglio della spesa pubblica e l'obbiettivo di azzerarew il debito. Ma nega 44 miliardi di nuovo credito
di Maurizio Sacchi In Argentina ci sono attualmente 19 milioni di poveri su una ...
Il tentativo di sfuggire all'egemonia del dollaro. Il problema delle diseguaglianze interne. Riflessioni dopo il summit in Sudafrica
di Maurizio Sacchi La riunione dei ministri degli esteridegli “Amici dei BRICS “ tenuta ...
In crisi le esportazioni di carne e cereali. Inflazione al 100%, e 40 argentini su 100 in povertà. Il ruolo dei Brics
di Maurizio Sacchi Con l’inflazione ai massimi storici (oltre il 100% a marzo su ...
Il cancelliere tedesco Scholz riceve un secco "no" da Argentina, Messico e Colombia
di Maurizio Sacchi Il Presidente argentino Alberto Fernández è si è opposto pubblicamente il ...
L'ultimo viaggio di De Bonafini figura emblematica e controversa. La Guerra sporca e la sua scia di sangue. I processi e il difficile inizio del ritorno alla democrazia
di Maurizio Sacchi Hebe de Bonafini, attivista argentina, cofondatrice dell’associazione Madres de Plaza de ...
Conciliare ambiente e sviluppo, guadagnare la fiducia dei mercati senza perdere quella popolare: queste alcune delle sfide
di Maurizio Sacchi Dopo la vittoria di Gustavo Petro in Colombia, per l’America del ...
Esclusi Cuba, Venezuela e Nicaragua, anche Lopez Obrador decide di non andare. Sullo sfondo la crescente presenza della Cina
di Maurizio Sacchi Al Vertice regionale dell’ Oea-Organizaciòn de Estados Americanos, svoltosi a Los ...
Daniel Rabanal, autore e illustratore, per 9 anni prigioniero della dittatura, commenta la situazione dopo le recenti elezioni
“Fin qui, la storia di Rabanal è quella di un giovane idealista e combattente, ...
Perso il Senato e la capitale. Ma Fernandez celebra una "vittoria immaginaria"
di Maurizio Sacchi Il Peronismo ha perso la maggioranza di cui godeva al Senato ...