La Cina può contare oggi su quello che è ritenuto il terzo esercito più ...
Per Vittorio Maccarrone de Il Caffè Geopolitico gli accordi in Medio Oriente per la ripresa delle relazioni diplomatiche tra Paesi stanno creando un “effetto domino”
di Alessandro De Pascale Il 10 marzo, Iran e Arabia Saudita hanno raggiunto a ...
Zelensky ha ordinato di non mollare, mentre per Putin non c’è spazio per la trattativa su Crimea e territori annessi
I giorni sono 400, ormai. E a Bakhmut ancora si combatte. La città non ...
La brasiliana Dilma Roussef eletta al vertice della banca comune. Che si propone di dar filo da torcere al dollaro
di Maurizio Sacchi L’ex Capo di Stato del Brasile, Dilma Rousseff (2011-2016), è stata ...
La situazione dei diritti umani nel mondo. Ecco com'è andata nel 2022-2023 secondo Amnesty International
Per Amnesty International i “doppi standard” e le “risposte inadeguate alle violazioni dei diritti ...
Le promesse fatte dal Segretario di Stato statunitense durante la sua visita nel Continente riflettono il tentativo di Washington di rafforzare la sua presenza e contenere la crescente influenza russa nell’area
di Marta Cavallaro Si è conclusa il 17 marzo la visita del Segretario di ...
Reportage dal Paese famoso per le rovine di Angkor Vat a Siem Reap. Ma dietro tanta bellezza anche molti punti interrogativi e molta sofferenza. Pagata dalla popolazione
di Raffaele Crocco Siem Reap (Cambogia) – Jorani parla poco. A dispetto del silenzio, ...
La Rpc annuncia un aumento del 7,2 percento del suo budget per la difesa e Pechino non esclude di fornire armamenti alla Russia. Ma la prima spesa in questo settore resta sempre quella degli Usa
di Maurizio Sacchi La Cina ha annunciato il 4 marzo un aumento del 7,2 ...
Dal nostro inviato nelle sempre difficili relazioni di Hanoi con la Cina e nell'antica amicizia con la Russia dai tempi dell'Urss e della guerra di liberazione. Oggi complicata dalla guerra in Ucraina
dal nostro inviato Raffaele Crocco Mui Ne – Vietnam – Sono alberghi, ristoranti, negozi, ...