Tag: cina

Il summit di Roma: fallimento o successo?

Mentre a Glasgow si negozia, le valutazioni di un'esperta sullo stato dell'arte sul clima

di Maurizio Sacchi Il 30 e il 31 ottobre 2021 si è tenuto a ...

Lite fra Cina ed Europa su Taiwan

Una visita ufficiale della Unione Europea e le proteste di Pechino

Raphael Glucksmann, l’europarlamentare francese capo della Commissione speciale del Parlamento europeo sulle interferenze straniere, ...

Cina, clima e Cop26 a Glasgow

Polemiche sull'assenza del presidente Xi. Crisi energetica cinese: sono fondati i timori su una marcia indietro della Cina?

di Maurizio Sacchi La Conferenza delle parti sul cambiamento climatico delle Nazioni unite, COP26, ...

Alluvione colpisce Nord della Cina

Circa 190.000 ettari di colture sono stati danneggiati e più di 17.000 case sono crollate. Ma l'emergenza non è finita

Oltre 120.000 persone – scrive l’agenzia cinese Xinhua – sono state temporaneamente evacuate dopo ...

Taiwan Files: aerei, soldati, feste e diplomazia

Da Taipei (e dintorni) le ultime notizie in pillole su quello che il The ...

Atto di forza nei cieli di Taiwan

150 caccia e bombardieri in 4 giorni. Crisi diplomatica con Usa e Australia. Telefonata tra Xi Jinping e Joe Biden

di Maurizio Sacchi Sono quasi 150 gli aerei dell’Esercito di liberazione nazionale cinese che ...

Usa/Cina. Dietro la liberazione dell’erede Huawei

In contemporanea, Pechino rilascia i due cittadini canadesi detenuti. Un caso più politico che legale

di Maurizio Sacchi Meng Wanzhou, direttore finanziario del gigante cinese delle comunicazioni  Huawei, e ...

Usa-Cina: superpotenze militari a confronto

Biden alle Nazioni unite promette pace. Ma una nuova Guerra fredda non è da escludere. Fotografia dello stato attuale degli equilibri e dei  piani dei due colossi

  di Maurizio Sacchi Il 21 settembre, Joe Biden ha parlato al Palazzo di ...

Guinea, i primi passi dei golpisti

Il tenente colonnello Mamady Doumbouya promette un governo di unità mentre rassicura gli investitori di minerali. Cina e Russia in primis

I golpisti in Guinea si preparano ad organizzare il potere. Dopo Mali e Ciad, ...

Cina e Talebani: un rapporto ambiguo

Le preoccupazioni di Pechino sugli Uyguri. Il ruolo dell'Afghanistan nella Via della seta

Mentre la presa del potere in Afghanistan da parte dei Talebani è ormai cosa ...