In Nicaragua dopo quasi un anno di crisi politica sembrava vicino un parziale accordo tra l’opposizione e un regime vicino al collasso, ma le manifestazioni convocate dal movimento degli studenti hanno scatenato una nuova andata di repressione
di Adalberto Belfiore José Pallais, una delle principali personalità dell’Alleanza civica per la giustizia ...
Il CdS delle Nazioni Unite decide oggi se mettere in agenda la crisi del Nicaragua. Per il presidente Ortega le proteste sono un tentativo di colpo di stato e le Organizzazioni umanitarie internazionali “mentitori abituali”. Ma un rapporto dell’Alto commissariato per i diritti umani smentisce le tesi ufficiali e condanna l’esecutivo
di Adalberto Belfiore Su richiesta degli Stati Uniti oggi il Consiglio di Sicurezza dell’Onu ...
Violenze quotidiane, centinaia di morti, migliaia di feriti, aggressioni di squadracce protette dalla polizia. L’incubo del Nicaragua e della sua involuzione autoritaria nelle mani della famiglia del presidente
In venti giorni sono state raccolte più di 100mila firme da organizzazioni della società ...
Centinaia di persone ammazzate, miglia di feriti e tanti in carcere senza motivo. La coppia presidenziale è artefice di un massacro. La gente che si oppone alla dittatura viene fatta morire. Vietato protestare contro le nuove regole in materia di pensioni. Vietato scendere in piazza
di Andrea Tomasi Chi può, cioè chi ha soldi, fugge, abbandona il Paese. Destinazione: ...