Un mondo in pace è un mondo in cui ogni essere umano ha un lavoro dignitoso e lo ha perché è un suo è diritto. Un diritto, non merce, non un costo come da decenni sentiamo dire
di Raffaele Crocco* La questione è che il lavoro è il primo mattone per ...
Questioni di genere in un paese dell'area ex sovietica. Qualche spunto su come si vive da donna, da uomo, da omosessuale. Reportage
L’Armenia sta vivendo un momento di grande cambiamento politico tra proteste di piazza, l’elezione del ...
L'analisi del professor Alì sul caso Siria. L'intervista integrale ai microfoni di Caravan
È, quella che si sta consumando in Siria, una guerra legittima sul piano del ...
Nel pieno del conflitto, dopo gli attacchi americani, arriva il rapporto dell'agenzia Onu sugli aiuti umanitari. Ecco una sintesi del dramma che si è consumato anche prima dell'utilizzo delle armi chimiche da parte del governo di Assad
di Ilario Pedrini Mentre i telegiornali parlano (poco) di cosa sta accadendo esattamente in ...
Parla il professor Antonino Alì, docente di diritto internazionale della Scuola di studi internazionali, della Facoltà di Giuriprudenza dell'Università di Trento
di Andrea Tomasi La Siria come non ve l’ha raccontata nessuno. Ai microfoni di ...
Bombe, aerei da combattimento, droni. Tutto è pronto, dopo il raid aereo della notte tra venerdi e sabato, per un'eventuale escalation. Ecco quali basi militari possono essere utilizzate nel Mediterraneo. L'analisi del professor Antonino Alì, docente di diritto internazionale
di Andrea Tomasi L’uso delle armi chimiche, che hanno causato la morte di civili, ...
A pagare col sangue sono gli studenti scesi in piazza per protestare contro le recenti uccisioni
Ancora violenza in Kashmir. In questi giorni si sono registrati nuovi scontri fra gli ...
di Ilario Pedrini Marielle Franco è morta, ma la sua battaglia non è stata ...
di Raffaele Crocco* Al telefono un amico mi dice: «Qui la vediamo in modo ...
L’Atlante delle guerre va in mostra a Riva del Garda. Domani (16 marzo) alle ...