Tag: disarmo

Il clima della bomba

La crisi climatica è, anche per i suoi detrattori, impossibile da negare. Tuttavia si  ignora come questa situazione aggravi il rischio di guerra atomica. Un'analisi sul  perché il disarmo nucleare è oggi più importante che mai

di Carlos Umaña* La vita sulla Terra deve affrontare due minacce esistenziali: la crisi climatica ...

Nagasaki, monito nucleare

di Elia Gerola. Alle 11:02 del 9 agosto di 74 anni fa, era il 1945, ...

“Dalle minacce nucleari al diritto umano alla pace”

Cosa lega armi nucleari, disarmo e diritto umano alla pace? Cronaca della conferenza “Dalle minacce nucleari al diritto umano alla pace”, tenutasi a Padova il 26 marzo.

dall’inviato a Padova, Elia Gerola “Dalle minacce nucleari al diritto umano alla pace” di ...

L’export di armi francesi

a cura di Alice Pistolesi La Francia è uno dei cinque maggiori esportatori di ...

Il Made in Italy delle armi

10,3 miliardi di euro di autorizzazioni e 2,7 miliardi di euro di trasferimenti: i dati della relazione  governativa sull’export italiano di armamenti

di Alice Pistolesi Non solo cibo, vino, moda e cultura. Anche le armi Made ...

Sempre più armati

Dalla fine della guerra fredda il Mondo non aveva mai avuto tante armi. Un'anticipazione del dossier Atlante con i dati del Sipri

1739 miliardi di dollari. Questa la spesa militare globale del 2017, l’1,1% in più ...

I segni più delle spese militari

Dal disegno di legge di Bilancio 2018 emergono i primi dati sull’andamento delle spese ...

Al bando le armi atomiche, parte la mobilitazione per l’Italia

Altri passi in avanti nella direzione della messa al bando delle armi nucleari nel ...

Miliardi di dollari in cluster bombs

Quando la politica internazionale dei trattati e l’economia finanziaria non vanno di pari passo. ...

Più incidenti da mine antipersona nel 2015

Aumentano gli incidenti provocati da mine antipersona in quegli Stati che non hanno aderito ...