L’Esma - Escuela superior de mecanica de la Armada - è il simbolo della dittatura militare argentina. Il commento di Daniel Rabanal
di Maurizio Sacchi L’edificio della Scuola superiore di meccanica della Marina, a Buenos Aires, ...
L'ultimo viaggio di De Bonafini figura emblematica e controversa. La Guerra sporca e la sua scia di sangue. I processi e il difficile inizio del ritorno alla democrazia
di Maurizio Sacchi Hebe de Bonafini, attivista argentina, cofondatrice dell’associazione Madres de Plaza de ...
Oggi un convegno a Roma sulla situazione birmana. Cosa abbiamo da dire come Atlante delle guerre
BIRMANIA: DEMOCRAZIA, DIRITTI UMANI E DEL LAVORO CONTRO LA DITTATURA MILITARE PROGRAMMA Roma, 7 ...
Un convegno a Roma sulla situazione birmana
BIRMANIA: DEMOCRAZIA, DIRITTI UMANI E DEL LAVORO CONTRO LA DITTATURA MILITARE PROGRAMMA Roma, 7 ...
Perso il Senato e la capitale. Ma Fernandez celebra una "vittoria immaginaria"
di Maurizio Sacchi Il Peronismo ha perso la maggioranza di cui godeva al Senato ...
Il Paese della Rivoluzione sandinista e' ormai un affare di famiglia. Analisi di una traiettoria politica
di Adalberto Belfiore In Bolivia l’affermazione con il 52% dei consensi del Movimento verso ...
Il 19 luglio ricorre iI 41° anniversario della vittoria di quella grande epopea di lotta popolare che fu la rivoluzione sandinista. Un’analisi della sua eredità
di Adalberto Belfiore Oggi ricorre iI 41° anniversario della vittoria di quella grande epopea ...
Nel 1941 ammainò la svastica dall'Acropoli. Una vita da partigiano
di Maurizio Sacchi Il 30 di marzo è morto ad Atene Manolis Glezos. Nato ...
In Nicaragua gli ultimi episodi di una feroce repressione non risparmiano neppure le strutture cattoliche. L'effetto Morales. Analisi di una situazione a forte rischio di conflitto
di Adalberto Belfiore Turbe di fanatici pro governo hanno fatto irruzione martedì scorso nella ...
di Tommaso Andreatta La Turchia non smette di stupire. Nuovi arresti di massa da ...