Tag: donne

Dossier/ Intrecciando futuro: donne, femminismi e resistenze

di Silvia Carradori e Alice Pistolesi  A partire dagli anni Settanta, nelle Americhe si inizia ...

Violenza sulle donne. Il passo indietro di Varsavia

Il Governo polacco ha iniziato il procedimento di recesso dalla Convenzione di Istanbul, strumento internazionale vincolante sulle  violenze e  adottata dal Consiglio d’Europa nel 2011

“Siamo molto preoccupate per la decisione del Governo polacco di voler intraprendere il procedimento ...

Cile: la via aspra per la Costituente

La gente torna in piazza nonostante il governo si serva ora del Covid-19 per tentare di spegnere la protesta

di Maurizio Sacchi   ULTIMA ORA: A SEGUITO DELL’EMERGENZA LEGATA AL COVID19, CON L’ACCORDO ...

Quando le donne scelgono la pace

Breve storia di un movimento nonviolento al femminile che periodicamente dal 2014 chiede una via giusta, bilateralmente accettata e vincolante per risolvere il conflitto israelo-palestinese

di Elia Gerola Gli scontri tra israeliani e palestinesi continuano, da marzo oltre 200 ...

Armenia: c’è posto per donne e omosessuali?

Questioni di genere in un paese dell'area ex sovietica. Qualche spunto su come si vive da donna, da uomo, da omosessuale. Reportage

L’Armenia sta vivendo un momento di grande cambiamento politico tra proteste di piazza, l’elezione del ...

Donne sterilizzate dal governo di Fujimori

di Tommaso Andreatta Trattate come gatte. Cittadine sterilizzate, come se fossero bestie. È successo ...

«Fate tacere le donne»

di Tommaso Andreatta Nello Yemen un’attivista – impegnata in una campagna per l’emancipazione femminile ...

I motivi per accogliere nigeriani e nigeriane

di Andrea Tomasi «Nello Stato di Borno, in Nigeria, è in corso una vera ...

Donne che fanno la differenza: riflessioni sull’identita’ femminile in Palestina. Incontro pubblico a Roma

L’identità femminile in Palestina, tra occupazione israeliana e tradizionalismo. Questo il tema dell’incontro pubblico ...