Sheinbaum contro Trump: “Pensi alle migliaia di morti per il Fentanyl”

L'attacco al Messico non si limitava al terreno commerciale o al traffico di droga, ma arriva ad accusare il governo di essere colluso con i cartelli

di Maurizio Sacchi Appena iniziata la guerra commerciale di Trump contro Canada e Messico, ...

I migranti, gli Usa, e i Cartelli al centro della storia

I Paesi di transito, come Panama e Messico, sono sottoposti a una crescente pressione da parte di Washington perché trattengano sul loro territorio, o espellano verso le nazioni di origine chi cerca di raggiungere l'America

di Maurizio Sacchi Panama ha espulso 29 colombiani con precedenti penali che erano entrati ...

Guerra in Ecuador fra Stato e cartelli della droga

Giorni di disordini hanno visto l'evasione di due capi banda, la presa in ostaggio di guardie carcerarie e l'esplosione di ordigni in diverse città. Cosa succede nel Paese

di Maurizio Sacchi Il presidente dell’Ecuador, Daniel Noboa, ha ordinato alle forze armate di ...

Un camper nei conflitti: il Messico e la guerra alla droga

L'appuntamento settimanale col podcast di InPrimis, Unimondo, atlanteguerre

Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato con una collaborazione di Associazione culturale inPrimis, Atlante ...

Battaglia in Messico per arrestare il figlio di “El Chapo”

Almeno 20 morti, elicotteri da guerra, assalto all'areoporto. Il ruolo e la collusione delle polizie di Messico e Usa

di Maurizio Sacchi Almeno 29 persone sono state uccise nello Stato del Sinaloa, in ...

La guerra coi droni dei narcos messicani

Non è la prima volta che i cartelli impiegano velivoli senza pilota: ma il loro uso si fa sempre più offensivo contro chi difende villaggi e popolazioni

di Alessandro De Pascale Da qualche giorno, sui profili social messicani gira un video ...

Filippine: l’Onu indaga sulla “Guerra alla droga”

Il presidente Rodrigo Duterte non ci sta. E  guarda a Pechino

L’organizzazione per i diritti umani delle Nazioni Unite ha disposto un’indagine sulla violenta guerra ...

La guerra alla droga di Dacca

Caccia all'uomo in Bangladesh con vittime e arresti di massa. Il modello Filippine si espande

“Se non si taglia la domanda (di stupefacenti) come si può pensare di fermare ...

Conflitti stupefacenti

Dalle metanfetamine naziste usate oggi dai terroristi agli psicofarmaci autorizzati dal Pentagono. Un libro-inchiesta sul rapporto, antico e indissolubile, tra guerra e droga

Pubblichiamo per gentile concessione dell’autore, alcuni estratti del capitolo Dalle go pills alla modifica ...

Colombia, perché vince la destra

di Raffaele Crocco* Al telefono un amico mi dice: «Qui la vediamo in modo ...

  • 1
  • 2