Tag: editoriale

Un Recovery Plan per le Forze Armate

Il piano del governo per dare "piena attuazione ai programmi di specifico interesse volti a sostenere l’ammodernamento e il rinnovamento dello strumento militare". Il commento del direttore dell'Atlante Raffaele Crocco

2021: l’anno che verrà

Riflessioni su un 2020 disastroso non solo sul piano sanitario. Un bilancio che deve spingerci a  "vigilare, raccontare, restare all’erta"... L'editoriale dell'Atlante

Rifugiati e migranti

Chi scappa da guerre, miseria e ingiustizia ha sempre meno voglia di tornare a casa. Ecco perché non basta fermare i conflitti ma serve cambiare il Mondo. L'editoriale dell'Atlante nella Giornata mondiale del rifugiato

di Raffaele Crocco Vengono da dove le guerre non sono più cronaca, ma storia: ...

“Madre Terra”, la nostra Terra

E’ dal 1970 che questa giornata è dedicata al pianeta: The Earth Day. Ma quanto ne siamo consapevoli? L'editoriale del direttore dell'Atlante

di Raffaele Crocco Arriva ogni anno: chissà se ce ne accorgiamo. E’ dal 1970 ...

Addio a Sepulveda, l’uomo arrivato alla Fine del Mondo

Il ricordo di Raffaele Crocco dello scrittore che è stato "un pezzo di storia delle ingiustizie, delle ribellioni, delle rabbie, degli amori, delle passioni, dei colori del nostro tempo"

di Raffaele Crocco Io l’ho conosciuto per il secondo romanzo. Il Mondo alla fine ...

Spegnere la guerra/ E cambiare il pianeta

"Dobbiamo raccontarne l’orrore, cancellarne il mito di bellezza e coraggio, annullare la stupidità ottusa dell’eroismo. Dobbiamo rovesciare il mondo". L'editoriale dell'Atlante per la giornata internazionale di mobilitazione per la pace di oggi

di Raffaele Crocco E’ l’altruismo di chi rifiuta di sparare perché non vuole uccidere ...

Un mondo in pace è possibile. Se non chiudiamo gli occhi

L'editoriale del direttore Raffaele Crocco nella nona edizione dell'Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo in libreria da metà ottobre

di Raffaele Crocco Allora ci siamo: la nona edizione dell’Atlante delle Guerre e dei ...

Quando è giusto essere fuorilegge

"Essere fuori dalla legge non è sempre sbagliato, perché il problema è che le leggi non rappresentano sempre la giustizia o il diritto". Il caso Sea Watch lo dimostra. E sui decreti sicurezza forse ci vorrebbe un referendum. L'editoriale di atlanteguerre

di Raffaele Crocco La cosa evidente è che il piccolo Matteo Salvini leggeva Robin ...

La crociata di Donald Trump

Il presidente americano ha un tratto distintivo: odia il mondo multipolare

di Raffaele Crocco Ho l’immagine di una spiaggia. Una classica spiaggia degli anni Sessanta. ...

Un Mondo multipolare è un Mondo migliore

L'editoriale del direttore

di Raffaele Crocco Ha ragione chi dice che Donald Trump è molto meno sprovveduto ...