Le sfide della nuova alleanza
di Maurizio Sacchi Quale sarà il futuro dei Paesi Brics? Lo sconvolgimento non solo ...
Un progetto ambizioso in un Paese diviso e instabile. E motovedette per "salvare" i migranti
di Maurizio Sacchi Sabato 28 gennaio l’Eni e la compagnia petrolifera statale libica Noc ...
Si utilizza sempre più energia, i costi delle materie prime sono in aumento, così ...
Il dibattito sull’energia nucleare è tornato ad occupare l’agenda politica europea a non solo. ...
Ogni giorno il mondo consuma circa 100milioni di barili di petrolio e 60milioni di ...
Il documentario di Jeff Gibbs prodotto da Michael Moore è diventato il cavallo di battaglia delle destre negazionste sul tema della crisi ambientale
di Maurizio Sacchi Planet of the Humans é il titolo di un documentario prodotto ...
Dopo l'annuncio dell'uscita del Qatar dall'Opec: una mossa sullo scacchiere regionale in un’area di confronto globale fra potenze
di Maurizio Sacchi Il Qatar ha recentemente annunciato che lascerà l’OPEC l’anno prossimo, ritirandosi ...
Gli Stati Uniti si sfilano dall'accordo sul nucleare. Tra le istituzioni e la popolazione iraniana c'è preoccupazione e senso di insicurezza. Ai microfoni di Caravan la giornalista Marina Forti dice: «Gli Usa di Trump deludono e sono pericolosi». Colpo mortale all'economia e alla stabilità del Paese
di Andrea Tomasi Gli iraniani non ci stanno a fare la parte dei cattivi. ...
La giornalista Marina Forti sull'affossamento del "contratto" con Teheran. Con la collaboratrice di Internazionale e Reset un'analisi fuori dagli schemi
di Andrea Tomasi Donald Trump si sfila dall’accordo nucleare con l’Iran. Parliamo del ritiro ...