Parla la regista Ts'uyeb, premiata al Festival Internazionale del Cinema di Morelia per il miglior Documentario Lungo messicano
di Andrea Cegna dal Messico Il Festival Internazionale del Cinema di Morelia è tra ...
Diplomazia dei gesti e del corpo: il senso della quarantaduesima edizione di Oriente Occidente Dance Festival, storico appuntamento della città trentina di Rovereto
di Leonardo Delfanti Sabato scorso si è conclusa la quarantaduesima edizione di Oriente Occidente ...
Tre giorni di film, mostre e musica dal vivo il 15-16-17 Settembre
Si tiene da oggi al 17 settembre, a Cosenza, la Festa del Cinema dei ...
Dal 2 al 4 settembre per ricordare Gino Strada e ragionare sui conflitti
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Dal 2 al 4 settembre torna a Reggio Emilia il ...
Il primo Festival del libro per la pace e la non violenza. A San Lorenzo in 4 giorni 130 eventi: Due gli incontr promossi dell'Atlante in collaborazione con Afgana e OgZero il 2 e il 4 giugno
Al via da giovedì 2 giugno la prima edizione del Festival del libro per ...
Gli eventi in programma della rassegna dedicata alle 'vite negate dagli abusi di potere'. Tre incontri con l'Atlante
L’edizione 2021 del Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli è dedicata alla ...
Alla Mostra del Cinema un film che e' una favola d’amore tenera, ironica e intelligente. Che riesce a prendere vita sul terreno ostile di quella Striscia senza tregua
di Hari da Venezia Dopo Dégradé, un film interamente ambientato in un salone di ...
Quo Vadis Aida? La regista e sceneggiatrice bosniaca Jasmila Žbanić porta alla Mostra d’Arte Cinematografica un film sulla banalità che permise il genocidio di migliaia di persone in Bosnia
di Hari dal Festival di Venezia Nel venticinquesimo anniversario del massacro di Srebrenica, avvenuto ...
Raffaele Crocco presenta il volume il 4 luglio alle 18.30
ATLANTE DELLE GUERRE E DEI CONFLITTI Presentazione del volume In collaborazione con Libreria Athena Dialogano Raffele ...