Tag: francia

Il G20 a Washington e il G20 Afghanistan

Buone intenzioni e realtà. Il mezzo successo dell'iniziativa italiana sul Paese asiatico e le sfide sulla disuguaglianza

Si è concluso ieri in Italia il G20 Afghanistan mentre oggi i Ministri delle ...

La rivincita (armata) di Macron

Atene  ha annunciato un accordo per l'acquisto da sei a otto navi da guerra di fabbricazione francese, accompagnate da una partnership strategica con Parigi per la difesa

Atene  ha annunciato un accordo per l’acquisto da sei a otto navi da guerra ...

Cyberspionaggio: il volo a largo raggio di Pegasus

Si allarga lo scandalo del sistema di controllo telematico del Marocco: nella lista degli spiati presidenti e premier. Da Macron a Prodi

Se è vero che anche il telefono del presidente francese Emmanuel Macron era in ...

La piazza del Senegal

Nel Paese, considerato uno dei paesi più stabili del Continente, le proteste provocate dall'arresto del leader di opposizione e dal malcontento popolare non si fermano

Un G7 di buone intenzioni

Svola sui vaccini anti Covid e un ritorno al multilateralismo. Con un percorso disseminato di ostacoli

Dietro il terrorismo islamico

Gli attentati in Francia e in Austria hanno riaperto il dibattito in Europa. L'intervista a Francesco Benigno, docente di Storia moderna alla Normale di Pisa, per analizzare il fenomeno da un punto di vista storico e globale

Faccia faccia aereo India Cina

Parigi ha consegnato a Delhi i nuovi caccia della Dassault. Da domani l'aviazione indiana ha un arma in  più da mostrare alla Cina

Gli scontri e tensioni tra Pechino e Delhi, iniziati nella valle di Galwan in ...

Tregua globale, l’Onu ci riprova

A tre mesi dall'appello del segretario Guterres, il Consiglio di Sicurezza ha adottato una risoluzione per chiedere una “pace umanitaria” di tre mesi

Le Nazioni Unite ci riprovano. Il 1° luglio il Consiglio di Sicurezza dell’Onu ha ...

Il viaggio senza fine delle guerre

Afghanistan, Gaza, Mali, Corea del Nord, Arabia Saudita-Yemen, Palestina. Gli ultimi aggiornamenti sui conflitti,  l’unica attività umana che non si è fermata

Virus o non virus, la guerra sembra l’unica attività umana a non fermarsi. Ce ...

Armi: chi vende di più

Il rapporto Sipri 2020: Usa e Francia in testa ma anche l'Italia continua a fare la sua parte. Un appello di Francesco Pugliese: "Tagliare subito la spesa in armi"

I trasferimenti internazionali di armi principali nel quinquennio 2015-2019 sono aumentati del 5,5 per ...