La scacchiera fluida su cui si muovono al momento soprattutto le forze navali alleate degli Stati Uniti. Morire a Gaza. Stallo ucraino
di Raffaele Crocco Lo scontro armato continua. Anzi, il tono si alza nel mar ...
Tal Mitnick il primo militare di Israele che ha avuto il coraggio di dire: "Non in mio nome". Un esempio seguito da altri/e
di Luciano Bertozzi “Il mio rifuto è un tentativo di influenzare la società israeliana ...
Il continente sempre più importante nello scontro fra pretendenti al governo mondiale già in conflitto su altri scacchieri
di Raffaele Crocco Si parla di Africa. Il continente è protagonista nel Risiko mondiale ...
Le foto del corteo che si è svolto a Milano il 24 febbraio
Sono arrivati in migliaia a Milano da tutta Italia per partecipare al corteo nazionale ...
L’impatto strategico ed economico dei diversi scenari di guerra continua a sovrapporsi. Mostrando una unica lotta per il controllo del Pianeta
di Raffaele Crocco Alla vigilia dei due anni dall’invasione russa, nel giorno 715 della ...
Come olio sul tavolo, il rischio di un allargamento del conflitto e di una radicalizzazione dello scontro fra “filo-americani” capeggiati dagli Stati Uniti e “alternativi” guidato dalla Cina diventa sempre più concreto
di Raffaele Crocco A tenere tutti con il fiato sospeso è la possibile reazione ...
Da oggi l'appuntamento settimanale andrà oltre l'Ucraina. Perché tutte le crisi mondiali stanno nello stesso Great Game
di Raffaele Crocco Mentre la guerra in Ucraina è arrivata al giorno 701, appare ...
L'appuntamento settimanale col podcast di InPrimis, Unimondo, atlanteguerre
Un camper nei conflitti è il podcast settimanale realizzato con una collaborazione di Associazione ...
Un commento del Presidente emerito di INTERSOS sul conflitto in corso
di Nino Sergi* Sono passati ormai oltre cento giorni da quel terribile 7 ottobre ...
C’è una partita enorme che si gioca sulle teste di tutti noi per stabilire chi è o chi saranno i padroni del Mondo. Un partita giocata solo con la forza militare
di Raffaele Crocco Se, come scriveva ieri Emanuele Giordana, anche Cina e Talebani chiedono ...