­

Tag: germania

L’avanzata dei Verdi tedeschi

A cinque mesi dalle elezioni di settembre in Germania, è ormai difficile immaginare uno scenario che non  contempli il partito ambientalista

Covid, la nuova emergenza tedesca

Dopo aver superato brillantemente la prima ondata Berlino ha perso il controllo del virus in autunno e da allora si ritrova con numeri elevati di contagi. Mentre il maggior partito di governo continua a perdere una grossa fetta di consensi

Un G7 di buone intenzioni

Svola sui vaccini anti Covid e un ritorno al multilateralismo. Con un percorso disseminato di ostacoli

Germania-Usa: ci sarà da discutere

Chi si aspettava un ritorno di fiamma fra Germania e Stati Uniti, dopo la burrascosa parentesi Trump, dovrà rimanere deluso. Un nuovo articolo de Il Fendinebbia

Non dobbiamo dimenticare la banalità dell’orrore

È la cifra che sgomenta. Erano 6milioni di persone. Sono diventate ricordi che non abbiamo quasi più, che sbiadiscono nelle celebrazioni invece di fissarsi nell’orrore. Un orrore banale, sciatto, quotidiano. Un orrore che fa impazzire...

Pronto, polizia?

Una riflessione su sicurezza e violenza in Europa a partire dalla morte dell’afroamericano George Floyd

Berlino e il nucleare: storia di una svolta difficile

Obiettivi troppo alti e la santificazione frettolosa di una Cancelliera che deve fare scelte non ideologiche ma politiche rallentano la svolta green. Il tema resta caldo in un Paese con 7 centrali  ancora attive

Atene: morto “il primo partigiano d’Europa”

Nel 1941 ammainò la svastica dall'Acropoli. Una vita da partigiano

di Maurizio Sacchi  Il 30 di marzo è morto ad Atene Manolis Glezos. Nato ...

Riformare il Trattato di Dublino

La Germania spinge per un drastico cambiamento della  Convenzione europea che regola il diritto d'asilo

Con un documento informale rivolto ai partner della Ue e che dovrebbe essere discusso ...

Gli infiniti muri dopo Berlino

Il 9 novembre saranno trent'anni dalla caduta del simbolo della Guerra Fredda tra le due Germanie: vale la pena ricordarlo. L'editoriale del direttore dell'Atlante

di Raffaele Crocco E’ affascinante parlare di un avvenimento come la Caduta del Muro ...