Si pone il problema di come gestire, classificare, schedare racconti orali, come supporto e approfondimento, nell'epoca della scomparsa fisica dei testimoni diretti
di Laura Tussi La ricerca storica inerente la Shoah si è occupata, per lungo ...
"Oggi, 27 gennaio, dobbiamo ricordare solo la Shoah. Ricordiamo e rispettiamo gli ebrei uccisi dopo secoli di stupida e imbecille persecuzione"
di Raffaele Crocco D’accordo, non è facile. Non è mai facile, a dire il ...
"Ricordare Aushwitz, Treblinka, Mauthausen è comodo. Ci fa sentire bene. Ci permette di dire: non siamo stati noi. Non è memoria: è ipocrisia". L'editoriale
di Raffaele Crocco Qual era il giorno? Aspetta… il 18 settembre del 1938. L’uomo ...