L’efficacia del Tribunale sui fatti degli anni Settanta nei suoi diciassette anni di attività e la sua eredità sono oggi oggetto di un ampio dibattito dentro e fuori il Paese
di Arianna Miorandi L’efficacia delle Extraodinary Chambers in the Courts of Cambodia nei diciassette ...
Quali potrebbero essere i crimini che la Cpi può imputare ai militari golpisti birmani? L’analisi del giurista Pierpaolo Petrelli
Mentre un’offensiva senza precedenti negli Stati Shan, Rakhine Chin, Sagaing sta mettendo in seria ...
L’efficacia del Tribunale sui fatti degli anni Settanta nei suoi diciassette anni di attività e la sua eredità sono oggi oggetto di un ampio dibattito dentro e fuori il Paese
di Arianna Miorandi Nel febbraio 2012 il giudice Kong Srim, presidente della Corte Suprema ...
L’Atlante delle Guerre si unisce alla stampa internazionale nel chiedere a Israele di consentire ai giornalisti l’accesso a Gaza
Questo appello sulle garanzie minime perché i giornalisti possano fare il loro lavoro è ...
I tribunali si chiedono se il programma "israeliano" che colpisce i presunti colpevoli di violenze comunitarie non sia un caso di pulizia etnica
di Emanuele Giordana Una decisione dell’Alta corte del Punjab e dell’Haryana ha messo per ...
Era appena stato condannato ieri a tre anni di carcere
Patrick Zaki, condannato ieri a tre anni, ha ricevuto la grazia presidenziale. Lo hanno ...
Creare gli strumenti per garantire lavoro dignitoso e per migliorare, di conseguenza, la distribuzione della ricchezza è fondamentale per chi vuole costruire il futuro del Pianeta. Non c’è Pace senza lavoro giusto.
di Raffaele Crocco Lavoro, informazione, formazione, salute, libertà d’opinione ed espressione: si fonda su ...
La commemorazione di un'orribile avvenimento del 1945 - che ancora chiede risposte - è diventata occasione di polemiche e propaganda di nostalgie fasciste
di Edvard Cucek Il 15 maggio del 1945 nei pressi della città di Bleiburg (Carinzia-Austria) ...
In quest’area della Bosnia Erzegovina le ferite dei massacri non si sono suturate. Incidono la carne viva dei superstiti e dei parenti che non vivono “solo” nel ricordo ma chiedono una giustizia spesso negata. Prima puntata
di Paolo Piffer In linea d’aria Zecovi e Brisevo sono “lontani” non più di ...
All’inizio fu uno, uno solo. Piazzato lì davanti, in silenzio, giovane. Rimase davanti al municipio di Prijedor con la sua fascia bianca al braccio per far capire che non andava bene, per urlare – in silenzio, appunto – che la pace in Bosnia era ancora lontana.
Questo è l’avvio di una campagna che 46° Parallelo e l’Atlante delle Guerre e ...