Tag: guerra

L’Asia guida la classifica del commercio delle armi

Aumenta l’export verso il quadrante indo-pacifico. Gli Usa restano in testa alla lista mentre Mosca vende meno perché ne ha bisogno in casa. E tra chi guadagna di più Roma e Seul si contendono la palma. I dati del Sipri

di Emanuele Giordana Bangkok – L’Asia orientale è in testa alla classifica del commercio ...

La Cina in armi, la Russia e i timori dell’Occidente

La Rpc  annuncia un aumento del 7,2 percento del suo budget per la difesa e Pechino non esclude di fornire armamenti alla Russia. Ma la prima spesa in questo settore resta sempre quella degli Usa

di Maurizio Sacchi La Cina ha annunciato il 4 marzo un aumento del 7,2 ...

Yemen: mancano 3miliardi, aiuti umanitari a rischio

Dopo l’ultima conferenza dei donatori, i fondi stanziati si fermano a 1,2 miliardi: l’allarme di Intersos e delle Ong presenti nel Paese

All’appello mancano oltre due terzi dei finanziamenti: 3,1miliardi su un totale di 4,3miliardi richiesti ...

Ucraina, nel 2023 si arriverà alla tregua e al negoziato?

"Dopo un anno sono più gli interrogativi che non le certezze sulle reali possibilità di mettere fine alla guerra in tempi brevi". L'analisi di Nino Sergi

*di Nino Sergi Dopo un anno sono più gli interrogativi – a cui è ...

Spegnere la guerra: appuntamento il prossimo 2 aprile

La Rete EuropeForPeace per una giornata dedicata alla pace e alla nonviolenza attiva. Tra un mese

Dopo le manifestazioni in occasione dell’anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina in oltre 70 città italiane, ...

Il Sudamerica rifiuta di inviare armi all’Ucraina

Il cancelliere tedesco Scholz riceve un secco "no" da Argentina, Messico e Colombia

di Maurizio Sacchi Il Presidente argentino Alberto Fernández è si è opposto pubblicamente il ...

Ucraina: nuove armi in arrivo. Il punto

Oltre a Europa e Stati Uniti anche Israele potrebbe inviare nuova strumentazione militare, ma le speranze di Kiev sono minime. La situazione al 343esimo giorno

di Raffaele Crocco Fra i molti luoghi, i russi hanno bombardato anche Kramatorsk. Un palazzo ...

Ritorno a Stalingrado, tra propaganda nazionalista e memoria

Il 2 febbraio 1943 si concluse, a Volvograd, una delle battaglie più cruente della Seconda Guerra Mondiale. Putin ha partecipato alla parata dell'80esimo anniversario, ma le celebrazioni hanno un sapore diverso quest’anno

di Giovanni Mennillo All’entrata della città si legge ‘Stalingrado’ su un cartello stradale, mentre ...

I carri armati all’Ucraina accendono il dibattito in Germania

Dopo i mezzi Leopard, si discute di aerei. Ma anche di pace, di guerra, di dialogo

di Maurizio Sacchi In Germania, l’invio di armi all’Ucraina sta alimentando un acceso dibattito, ...